Libri di D. Cavagna
Yoga in gravidanza. Guida alla pratica durante l'attesa, il parto e dopo la nascita
Marta Cavagna, Azzurra Tornioli
editore: Franco Angeli
pagine: 114
Posso praticare yoga in gravidanza? Può essere utile per prepararmi al parto? Ci possono essere rischi per il bambino? Questa
L'eredità di Freud. Percorsi di sviluppo in psicologia dinamica
Silvia Paolicelli, Davide Cavagnae altri
editore: Edra
pagine: 242
Il volume illustra i principali apporti teorici e clinici dei primi allievi di Freud: sia di coloro che rimasero più o meno vi
Percorsi di psicologia dinamica
a cura di O. Oasi, D. Cavagna
editore: Franco Angeli
pagine: 224
La psicologia dinamica è una disciplina che, a partire dallo studio dei processi evolutivi, motivazionali, relazionali e affettivi, si occupa della natura e dello sviluppo del Sé. Ispirata alle teorie psicoanalitiche, è aperta anche agli apporti delle altre discipline bio-psico-sociali. I lavori qui presentati affrontano i principali temi di approfondimento che interessano la psicologia dinamica oggi: da un lato l'esplorazione delle varie età dell'uomo alla luce dell'ipotesi di una continuità della vita psichica che non cancella ma favorisce l'espressione di sé; dall'altro l'analisi teorico-clinica di alcuni importanti temi di ricerca che consentono di illuminare le proprietà e il funzionamento della mente.
Il corpo negli sviluppi della psicanalisi
Davide Cavagna, Mauro Fornaro
editore: Centro Scientifico Editore
pagine: 220
Idee per una psicoanalisi contemporanea
André Green
editore: Cortina Raffaello
pagine: 369
Dopo la morte di Freud, la psicoanalisi si è frammentata e dispersa. André Green riprende i dati fondamentali relativi all'interpretazione attuale della pratica e della teoria, presentando i principali concetti che attraversano l'opera di Freud e che sono stati messi in luce sotto l'influenza congiunta di Winnicott, Bion e Lacan. L'obiettivo è offrire al lettore un "compendio" della psicoanalisi contemporanea, consentendo di individuare le idee direttrici che caratterizzano il sapere psicoanalitico del nostro tempo.
Il Rorschach. Una lettura psicoanalitica
Paul Lerner
editore: Cortina Raffaello
pagine: 480
Il testo, che apre una nuova collana dedicata all'uso dei test nella psicologia clinica, si rivolge a un ampio pubblico (clinici in formazione e specialisti che già usano lo strumento) in quanto può essere impiegato sia per l'acquisizione di nuove conoscenze sia per la riflessione su elementi specifici presenti nella pratica clinica. Ha il pregio di essere trasversale alle diverse scuole, in quanto i problemi relativi a una corretta somministrazione e siglatura sono dati per acquisiti. L'aspetto innovativo del volume è quello di offrire una sintesi dei principali contributi di ricerca degli ultimi cinquant'anni e una rilettura degli stessi in un'ottica clinica. In questo modo l'operatore ritrova facilmente le problematiche che quotidianamente affronta nella lettura e nell'interpretazione dei protocolli.
Anoressia e bulimia. Anatomia di un'epidemia sociale
Richard A. Gordon
editore: Cortina Raffaello
pagine: 293
Perché i casi di anoressia e bulimia sono aumentati drammaticamente negli ultimi trent'anni? Come e perché si sono diffusi nel mondo non occidentale? Richard Gordon chiarisce le radici socioculturali di questa crescente epidemia, analizzando fattori come il culto dell'aspetto fisico, i conflitti legati al ruolo della donna, la spettacolarizzazione di malattie come l'anoressia da parte dei media. Questa seconda edizione esamina le ricerche più attuali su temi quali il ruolo dell'industria della moda, la questione dell'abuso sessuale, i disturbi alimentari negli uomini.