Libri di C. Cornoldi
I disturbi dell'apprendimento
a cura di C. Cornoldi
editore: Il Mulino
pagine: 496
Il manuale presenta un quadro completo e aggiornato delle diverse difficoltà di apprendimento riscontrabili in ambito scolasti
Disturbi e difficoltà della scrittura plus. Guida + nuovo minisito con oltre 500 pagine tra schede allievo e strumenti per l'insegnante
a cura di C. Cornoldi
editore: Giunti EDU
pagine: 224
Una nuova edizione che recepisce le evoluzioni della ricerca psicopedagogica e della pratica didattica
Disturbi e difficoltà della scrittura. Guida con Workbook
a cura di C. Cornoldi
editore: Giunti EDU
pagine: 288
Una risposta concreta, ricca di strategie e di strumenti da adottare in caso di Disgrafia, Disortografia e Difficoltà nella pr
Lo psicologo scolastico. Competenze e aree di intervento
a cura di C. Cornoldi, L. Molinari
editore: Il Mulino
pagine: 200
La psicologia a scuola è importante per almeno due motivi: da un lato, si tratta di un'area di sviluppo della professione dell
LSC-SUA prove di lettura, comprensione del testo, scrittura e calcolo. Batteria per la valutazione dei DSA e altri disturbi in studenti universitari e adulti
a cura di C. Cornoldi, A. ValentiL. Montesanoe altri
editore: Erickson
pagine: 181
La batteria per la valutazione dei DSA e altri disturbi in studenti universitari e adulti (LSC-SUA), è una risposta al bisogno
La memoria
Alan Baddeley, Michael W. Eysencke altri
editore: Il Mulino
pagine: 525
Scritto dai più importanti studiosi della memoria a partire dallo stesso Baddeley, il volume presenta in modo accessibile e co
Imparare la matematica con il peer tutoring. Attività e materiali per la scuola primaria
Cesare Cornoldi, Marta Chemello
editore: Erickson
pagine: 184
Nelle sue varie applicazioni, il peer tutoring - cioè l'insegnamento reciproco tra compagni che lavorano in coppia - si è dimo
Bambini eccezionali. Superdotati, talentosi, creativi o geni
Cesare Cornoldi
editore: Il Mulino
pagine: 132
Roberto, 9 anni, è molto bravo in disegno e nei problemi meccanici, ma è distratto, impulsivo e fa fatica a legare con i compa
Breve storia dell'intelligenza
Anna T. Cianciolo, Robert J. Sternberg
editore: Il Mulino
pagine: 217
Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare a essere più intelligenti? Gli psicologi si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all'interno di un percorso storico dell'idea, permette di comprendere le teorie principali sull'intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine.
Difficoltà e disturbi dell'apprendimento
a cura di C. Cornoldi
editore: Il Mulino
pagine: 337
I disturbi dell'apprendimento rappresentano oggigiorno uno dei problemi più rilevanti sia in ambito scolastico sia in ambito m
Le difficoltà di apprendimento a scuola. Far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica
Cesare Cornoldi
editore: Il Mulino
pagine: 133
Il percorso scolastico può trasformarsi in una corsa a ostacoli, soprattutto in presenza di una dislessia, di difficoltà nella scrittura, in matematica o nella comprensione dei testi. Quali sono i disturbi non-verbali dell'apprendimento? Genitori e insegnanti sono spesso incerti e confusi di fronte a questi problemi. Il libro parte da casi esemplificativi e fornisce indicazioni utili per distinguere tra difficoltà generiche e disturbi specifici, e per orientarsi nelle iniziative concrete da intraprendere affinché ogni inciampo non diventi una caduta.
Psicologia clinica
Cesare Cornoldi, Ezio Sanavio
editore: Il Mulino
pagine: 320
La psicologia clinica costituisce la diretta applicazione delle conoscenze e delle metodologie elaborate dalla psicologia di b
Amos 8-15. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione per ragazzi dagli 8 ai 15 anni
Rossana De Beni, Cesare Cornoldie altri
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 250
Il test AMOS 8-15 è una batteria di valutazione e autovalutazione delle abilità di studio, degli stili cognitivi e delle compo
Vademecum di psicologia per insegnanti di sostegno. Dall'esercizio del ruolo all'analisi dei problemi del neurosviluppo
Renzo Vianello, Cesare Cornoldi
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Questo Vademecum fornisce un quadro esaustivo sulle caratteristiche dei disturbi del neurosviluppo che si incontrano più frequ
Processi cognivitivi, motivazione e apprendimento
Cesare Cornoldi, Angelica Moèe altri
editore: Il Mulino
pagine: 262
Dopo aver illustrato i processi cognitivi di base, soffermandosi su quelli che hanno strette implicazioni per l'apprendimento,
Mors et renovatio dell'antico. Il castello di Heidelberg
Augusto Romano Burelli
editore: Il Poligrafo
pagine: 72
In classe ho un bambino che... Per una scuola che include. L'insegnante di fronte a DSA e BES
Cesare Cornoldi, Sara Zaccaria
editore: Giunti Scuola
pagine: 224
La scuola è rivolta a tutti e non solo a quelli che ce la fanno al primo colpo