Libri di Urs C. Belser
Odontoiatria Restaurativa Biomimetica
2 volumi con cofanetto
Urs Belser, Pascal Magne
editore: Quintessenza
pagine: 888
La prima edizione di questo libro ha conquistato il mondo dell'odontoiatria nel 2002, diventando uno dei libri Quintessence Publishing più venduti di tutti i tempi, e questa edizione farà senza dubbio altrettanto. Il libro porta la scienza della ricostruzione dentale estetica a un nuovo livello, sia clinico che accademico, e offre tutto ciò che un clinico può desiderare in termini di indicazioni e di fasi cliniche classiche per la preparazione del dente, procedure di laboratorio e CAD/CAM, procedure di cementazione adesiva e mantenimento. Ma soprattutto, ciò che rende questo libro così unico è il principio di fondo che ispira Pascal Magne: rispettare la struttura naturale e usare la natura come guida nel restauro. La filosofia centrale del libro è il principio biomimetico, ovvero l'idea che il dente intatto nelle sue tonalità e sfumature ideali, e forse ancora più importante nella sua anatomia intracoronale e nella sua posizione nell'arcata, sia la guida alla ricostruzione e il fattore determinante per il successo. Il ripristino o l'imitazione dell'integrità biomeccanica, strutturale ed estetica dei denti è fondamentale. Pertanto, l'obiettivo del libro è quello di proporre nuovi criteri per l'odontoiatria restaurativa estetica basata sulla biomimetica. Le forze trainanti dell'odontoiatria restaurativa sono la preservazione della vitalità del dente e la massima conservazione dei tessuti duri intatti, per cui il libro offre opzioni di trattamento ultraconservative che possono precedere un trattamento più sofisticato. Il nucleo del libro è incentrato sull'applicazione del principio biomimetico sotto forma di restauri adesivi con resine composite e ceramiche. Viene descritto l'ampio spettro di indicazioni dei restauri adesivi, seguito da istruzioni dettagliate sulla pianificazione del trattamento e sull'approccio diagnostico, che è il primo passo per ogni caso. Il trattamento viene quindi descritto passo per passo, includendo la preparazione del dente e l'impronta, le procedure di laboratorio e CAD/CAM relative alla realizzazione di manufatti in resina composita e ceramica e il loro inserimento finale attraverso procedure di cementazione adesiva. Il volume 1 copre i fondamenti e le procedure di base, mentre il volume 2 si concentra sulle tecniche cliniche avanzate, sulla manutenzione e sulla riparazione dei restauri adesivi. I QR Code presenti in tutto il volume rimandano a dimostrazioni delle tecniche e a video spettacolari che evidenziano l'arte della biomimetica. Scritto da un vero maestro e da un vero artista, questo libro ispirerà senza dubbio l'eccellenza a chiunque lo possederà.Quali sono le novità di questa edizione? I contenuti esistenti sono stati aggiornati in modo significativo, con l'aggiunta di oltre 500 pagine di nuovi contenuti e quasi 100 videoclip accessibili tramite QR code. Le principali aggiunte includono aspetti dettagliati della morfologia di ogni dente (compresi esercizi didattici di disegno), aggiornamenti significativi della nota checklist estetica di Magne/Belser, approcci diagnostici e casi full-mouth con tecniche di mock-up migliorate, sigillatura immediata della dentina e rialzo dei margini, tecniche semi-(in)dirette sia nei denti anteriori che in quelli posteriori (compresi gli approcci CAD/CAM), una nuova classificazione dei restauri anteriori adesivi in ceramica e, naturalmente, protocolli aggiornati, soprattutto per la preparazione dei denti e la provvisorizzazione. Tabelle e procedure step-by-step sono presenti in tutto il libro per tutte le procedure essenziali, sia cliniche che di laboratorio. Un capitolo aggiuntivo che racconta la vita e le motivazioni di Pascal Magne completa l'opera
3STEP. Protesi additiva
Francesca Vailati, Urs C. Belser
editore: Edra
pagine: 504
Come "saltare" una riabilitazione "full-mouth"? Siamo pronti a lasciare la zona di comfort dell'"odontoiatria a dente singolo"
Iti treatment guide
Daniel Buser, Urs C. Belsere altri
editore: Quintessenza
pagine: 232
Valutazione preoperatoria e pianificazione del trattamento Anatomia, anamnesi medica, esame clinico, alternative all'aumento m
ITI Treatment Guide
Daniel Buser, Daniel Wismeijere altri
editore: Quintessenz Verlags GmbH
pagine: 184
Implant dentistry has become a standard option for the rehabilitation of fully and partially edentulous patients. With the ever-increasing number of dentists involved in implant dentistry, it is essential to ensure that their treatment methods follow the highest standard. The ITI Treatment Guide series, a compendium of evidence-based implant-therapy techniques in daily practice, is written by renowned clinicians and provides a comprehensive overview of various therapeutic options. Using an illustrated step-by-step approach, the ITI Treatment Guide shows practitioners how to manage different clinical situations, with the emphasis on sound diagnostics, evidence-based treatment concepts, and predictable treatment outcomes. The second volume of the ITI Treatment Guide is devoted to the restoration of partially dentate patients. Central to this volume of the ITI Treatment Guide are loading protocols available to the clinician and the patient and how they relate to various treatment indications, including both single and multiple missing teeth in the posterior and anterior regions of the mouth. Among potential topics for upcoming volumes are implant placement in extraction sockets, loading protocols in edentulous patients, implant therapy in the esthetic zone in extended edentulous spaces, and many more.
Restauri adesivi in ceramica dei denti anteriori
Un approccio biomimetico