Libri di Stefania Cazzavillan
Inflammaging. Nutraceutica e micoterapia per gestire l'infiammazione cronica di basso grado
Stefania Cazzavillan, Daniele Santagà
editore: Tecniche Nuove
pagine: 457
Il testo offre un'ampia trattazione dell'inflammaging, termine con cui si definisce l'infiammazione di basso grado considerata
Ganoderma Lucidum. Reishi o Ling zhi. Il fungo del cuore
Stefania Cazzavillan
editore: Nuova IPSA
pagine: 170
Il Ling zhi è il rimedio più raro e prezioso della medicina tradizionale cinese. La leggenda lo descrive come una "essenza spirituale" che ha il potere miracoloso di riportare i morti alla vita. La materia medica più rispettata lo pone al primo posto, superiore rispetto a tutti i rimedi conosciuti, non invasivo, con potere curativo senza effetti collaterali. Rinforza il cuore e la circolazione. Conferisce energia, migliora la memoria, l'aspetto fisico, e il benessere generale. Aumenta la longevità.
Cordyceps sinensis. Fontana di giovinezza
Stefania Cazzavillan
editore: Nuova IPSA
pagine: 85
Stefania Cazzavillan, una delle massime esperte nel campo dei funghi medicinali, ci fa conoscere uno dei funghi più incredibili e leggendari, per secoli ad uso esclusivo delle dinastie imperiali cinesi. Le straordinarie proprietà di questo fungo sono state oggetto di numerosissimi studi scientifici che ne hanno comprovato i grandi effetti benefici sull'organismo umano. Il Cordyceps aumenta l'energia vitale, la fertilità, riduce fortemente l'affaticamento, aumenta la libido, è di grande aiuto nelle performances sportive, potenzia il sistema immunitario sostenendo l'organismo in corso di infezioni virali e malattie degenerative... Stiamo parlando di un rimedio naturale e senza effetti collaterali, in grado di trasformare la qualità della vita di ognuno di noi.
Funghi medicinali. Dalla tradizione alla scienza
Stefania Cazzavillan
editore: Nuova IPSA
pagine: 336
Questo grande libro tratta in modo sistematico ed esteso il mondo dei funghi e del loro ruolo in terapia. Gli approfonditi studi che vengono condotti in tutto il mondo, in particolare Giappone, Germania, Usa, Cina e non ultimo dalla stessa autrice, hanno evidenziato il fondamentale ruolo che i funghi medicinali hanno per la medicina e questa branca della fitoterapia ha ormai una suo ben definito ambito di applicazioni che vanno dalla modulazione del sistema immunitario all'azione prebiotica e antiossidante, dalla protezione dell'apparato cardiovascolare al controllo del diabete e all'attività antitumorale. Numerose ricerche moderne, tutte puntualmente riportate in bibliografia (700 referenze), hanno convalidato molte delle antiche osservazioni, risalenti addirittura alla preistoria. Oggi, mediante questo trattato ricco di centinaia di immagini a colori e di precise tabelle e diagrammi, l'autrice ha consegnato ai medici, ai terapeuti e ai loro pazienti una nuova arma per la lotta contro le patologie, soprattutto croniche e degenerative, che affliggono la società moderna.