Libri di Roberto Rossi
Profili penali della gestione illecita dei rifiuti di polietilene
Roberto Rossi
editore: Cacucci
pagine: 134
Architettura alpina contemporanea
Antonio De Rossi, Roberto Dini
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 159
Un viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene, alla scoperta dei più importanti progetti di
Otorinolaringoiatria
Roberto Albera, Giovanni Rossi
editore: Minerva Medica
pagine: 368
Questa nuova edizione del testo di Otorinolaringoiatria si colloca nella linea delle due edizioni che lo hanno preceduto e che rappresentano un continuum rispetto alle numerose edizioni curate dal Prof. Giovanni Rossi. Come già per le precedenti edizioni la scelta editoriale è stata quella di fornire un testo adatto agli studenti dei corsi di laurea in Medicina Chirurgia e di tutte le altre lauree sanitarie, mentre si rimanda a testi più approfonditi l’aggiornamento per gli specialisti. A questo proposito si è volutamente dato peso alle patologie anche in rapporto alla loro incidenza mentre perla parte chirurgica si è preferito dare più spazio alle indicazioni e ai risultati piuttosto che a una minuziosa descrizione delle tecniche operatorie.
Architettura alpina contemporanea
Antonio De Rossi, Roberto Dini
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 159
Un affascinante viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene, alla scoperta dei più important
Bidone nucleare
Roberto Rossi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 281
Nel 1987 gli italiani hanno detto no all'energia nucleare. Adesso in molti criticano quella scelta, dettata dallo choc che seguì al disastro di Chernobyl, e attribuiscono a timori infondati un presunto ritardo rispetto ai Paesi nuclearizzati. Ma siamo davvero gli unici a dubitare di ciò che gli altri accettano di buon grado? E poi, quanto costa cambiare strada? Chi pagherà quest'energia "pulita e sicura"? Roberto Rossi, che segue da anni il piano governativo di rilancio nucleare, ora giunto alla sua fase attuativa, fa un bilancio della situazione consultando esperti e presentando documenti inediti. Parla delle centrali che vogliono metterci in casa - le Epr, della francese Areva - che tra sistemi di sicurezza mal progettati e crepe nella struttura di contenimento fanno tremare i finlandesi. Calcola quanto ancora costino i vecchi impianti, anche sulla nostra salute. Smaschera l'apparato di propaganda che vuole rassicurarci con una montagna di bugie e fa i nomi della nuova "cricca" che ha reso il nucleare un business estremamente redditizio. Ma soprattutto rivela le sedi italiane selezionate per lo smaltimento delle scorie.
Architettura alpina contemporanea
Antonio De Rossi, Roberto Dini
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 160
Un affascinante viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene, alla scoperta dei più important
Il ginocchio traumatico
Aspetti clinici e medico-legali
Sergio Bonziglia, Davide E. Bonasiae altri
editore: Minerva Medica
pagine: 176
La tutela penale dei beni culturali e paesaggistici
Roberto Rossi
editore: Sistemi Editoriali
pagine: 359
Il volume ha lo scopo di fornire ai giuristi e in ogni caso a tutti gli operatori del settore (forze dell'ordine, operatori ambientali e culturali, funzionari dello Stato e degli enti locali) una panoramica completa delle questioni relative alla tutela penale dei beni culturali e ambientali. La lettura del Codice Urbani è operata sia sotto un profilo strettamente giuridico (con il richiamo di tutta la giurisprudenza e la dottrina esistente) sia mediante l'analisi specifica di tutte le questioni concrete poste dalle norme commentate.