Libri di R. Saccomani
L'attività fisica nella terza età. Promozione. Prescrizione. Controllo. Valutazione
a cura di R. Saccomani
editore: Cortina Raffaello
pagine: 389
L'attività fisica nella terza età è un imprescindibile veicolo di salute e benessere. Ma come promuoverla presso le persone in buona salute? E come prescriverla invece a chi è affetto da patologie croniche? Domande che riceveranno risposta in questo libro. Oltre agli strumenti per valutare le esigenze degli anziani, in virtù delle risorse fisiche e materiali a disposizione, si troverà l'indicazione delle attività più adatte per conseguire e mantenere una buona qualità della vita individuale e sociale. Una guida per chi si occupa di scienze motorie (fisioterapisti, responsabili di palestre, ecc.), gli assistenti sociali e tutti coloro che si confrontano ogni giorni con i problemi della terza età.
Una introduzione all'educazione speciale. Manuale per insegnanti di sostegno delle Scuole dell'infanzia
a cura di A. Lascioli, R. Saccomani
editore: Cortina Raffaello
pagine: 278
Oggi comando io. Psicologia, etica ed economia sanitaria nella gestione delle malattie oncologiche pediatriche
a cura di A. Gamba, R. Saccomani
editore: Cortina Raffaello
pagine: 275
La traumatica esperienza delle malattie neoplastiche, in età pediatrica, nonostante la riconosciuta drammaticità, incontra difficoltà a essere realmente compresa. I vissuti del bambino malato sono spesso non adeguatamente percepiti e valutati perché ancora con eccessiva frequenza persiste negli operatori e nei familiari un'ottica adultocentrica se non addirittura egocentrica. In questo volume sono raccolti e analizzati 265 scritti di bambini e ragazzi colpiti da malattie tumorali in cui essi hanno espresso i loro desideri, le loro necessità e le loro aspettative. L'opera può essere considerata uno strumento per migliorare le capacità di comprensione della sofferenza e dei bisogni di bambini e ragazzi affetti da gravi malattie.