Libri di R. C. Coppola
Semplificazione edilizia, rigenerazione urbana e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente in Campania. Commento analitico, articolo per articolo, alla legge regionale n. 13 del 10 agosto 2022, pubblicata sul B.U.R.C. n. 70 del 10 agosto 2022
Alberto Coppola, Mattia Coppola
editore: Le Penseur
pagine: 160
Il presente libro nasce, "a caldo" e nel "caldo" del mese di agosto 2022, allo scopo di dare una prima "lettura" della legge r
Abusivismo edilizio in Campania
Alberto Coppola, Mattia Coppola
editore: Le Penseur
pagine: 120
Commento alla la l
Covid-19. Ambiente, salute e diritti umani. Il virus che ha tolto il respiro alla terra
a cura di I. Coppola, L. I. Còrdoba
editore: Editoriale Scientifica
pagine: 260
La scienza anarchica della vita
Alfonso Coppola
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 66
Siamo figli di un Caos disordinato che si muove in completa anarchia con ordine e armonia
+ Digitale - Corruzione + Democrazia. La trasformazione digitale della pubblica amministrazione
Paolo Coppola
editore: Maggioli Editore
pagine: 184
La digitalizzazione della PA è lo strumento per eccellenza nella lotta alla corruzione, in tutte le sue mille declinazioni e s
L'edilizia nel Medioevo
Giovanni Coppola
editore: Carocci
pagine: 344
Il libro esamina questioni rilevanti, e per certi versi inedite, relative all'organizzazione dei cantieri di costruzione nel M
Urbanistica comunale oggi. L'innovazione nella pianificazione urbanistica comunale: esperienze di piano a confronto
a cura di E. Coppola
editore: Liguori
pagine: 322
Questa raccolta di piani comunali sceglie esempi innovativi che sperimentano diversi approcci in risposta alle domande di uno
Riciclo dei trasporti scartati e dei paesaggi dimenticati
a cura di F. D. Moccia, E. CoppolaM. D'Avinoe altri
editore: CLEAN
pagine: 272
La Carta di Roma del 2009 ha posto l'attenzione sul valore culturale e testimoniale della rete ferroviaria sviluppatasi nel no
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica
a cura di A. Coppola, M. Del FabbroA. LanzaniG. PessinaF. Zanfie altri
editore: Il Mulino
pagine: 392
Come si manifestano nel territorio italiano le disuguaglianze sociali e spaziali? Quali intrecci con le crisi e i rischi ambie
Capitale umano o sistemi robotici. Un nuovo processo in Italia
Irene Coppola
editore: Editoriale Scientifica
pagine: 200
Dissesto idrogeologico in terreni coesivi. Tecniche per la previsione, prevenzione e controllo
Luigi Coppola
editore: EPC
pagine: 320
Il volume si occupa delle tecniche di previsione, prevenzione e controllo del dissesto idrogeologico dei versanti costituiti d
Le indagini tipologiche in architettura
Michele Coppola
editore: Carocci
pagine: 184
L'opera propone una sistemazione del metodo delle indagini tipologiche applicate alla lettura del costruito
Il segreto dell'universo. Mente e materia nella scienza del terzo millennio
Fabrizio Coppola
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 404
Le scoperte della scienza sembrano in contrasto con la visione tradizionale insegnata dalla religione
L'Attachment Q-Sort per la valutazione dei legami di attaccamento nell'infanzia
Rosalinda Cassibba, Gabrielle Coppolae altri
editore: Franco Angeli
pagine: 160
L'Attachment Q-sort (AQS), superando alcuni limiti presenti nella Strange Situation, si presenta come lo strumento osservativo
Valutazione collaudabilità delle strutture in C.A. e C.A.P. e accertamento delle responsabilità dell'impresa e del fornitore di calcestruzzo. Manuale d'uso per il calcolo della resistenza strutturale e potenziale in accordo a NTC 2018, linee guida e norma
Luigi Coppola, Alessandra Buosoe altri
editore: Flaccovio Dario
pagine: 168
Un libro per il calcolo della resistenza in situ e della resistenza potenziale del calcestruzzo in accordo alla normativa vige
Il nuovo concorso a cattedra. Classi A11 (A051) e A13 (A052) latino nella scuola secondaria. Manuale per le prove scritte e orali. Con espansione online
a cura di V. Boniello, G. Coppola
editore: Edises
pagine: 568
Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che utili spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Una delle sfide principali che la scuola deve affrontare non può che essere quella di far incontrare futuro e passato, costruire il domani senza perdere le proprie radici, conciliare le spinte all'innovazione con la necessaria conoscenza di ciò che siamo stati. Nella prima parte vengono delineati gli aspetti ordinamentali, metodologici e didattici correlati all'insegnamento della disciplina. Inoltre, vengono illustrati i principali strumenti della critica del testo e le nozioni fondamentali di metrica e viene fornito un ampio glossario di termini di retorica, stilistica, linguistica e narratologia. La seconda parte è dedicata alla storia della letteratura latina dalle origini all'età cristiana. Nella terza parte vengono presi in esame alcuni aspetti peculiari della civiltà latina. Nella quarta parte vengono proposti esempi di Unità di apprendimento utilizzabili come modello per la progettazione di attività d'aula.
Social network e diritto
Francesco Colapaoli, Anna Coppolae altri
editore: Giappichelli
pagine: 224
Il proliferare dei social network, che in breve tempo hanno radicalmente modificato il nostro modo di comunicare, consentendo
La sicurezza urbana degli insediamenti. Azioni e tecniche per il piano urbanistico
Isidoro Fasolino, Francesca Coppolae altri
editore: Franco Angeli
pagine: 238
Le molteplici forme in cui si manifestano il degrado urbano e il disagio sociale alimentano la percezione di insicurezza che s