Libri di P. Pascucci
Salute e sicurezza sul lavoro. Tutele universali e nuovi strumenti a 10 anni dal d.lgs. n. 81/2008
a cura di P. Pascucci, L. La Peccerella
editore: Franco Angeli
pagine: 236
A dieci anni dall'emanazione della più recente disciplina legislativa italiana della tutela della salute e sicurezza sul lavor
Teoria della probabilità. Variabili aleatorie e distribuzioni
Andrea Pascucci
editore: Springer Verlag
pagine: 356
Il libro fornisce un'introduzione concisa ma rigorosa alla Teoria della Probabilità
Il digital marketing come fattore competitivo. Verso un approccio integrato «strumenti» e «strategia»
a cura di G. L. Gregori, F. Pascucci
editore: Franco Angeli
pagine: 304
L'idea di fondo del presente lavoro è che l'adozione di un approccio strategico al marketing digitale non appare più una "oppo
Strategie di marketing online per il vantaggio competitivo aziendale
Federica Pascucci
editore: Esculapio
pagine: 208
Internazionalizzazione digitale. Come vendere on line nei mercati esteri
G. Luca Gregori, Silvio Cardinalie altri
editore: Franco Angeli
pagine: 132
Negli ultimi anni le imprese che mostrano performance economiche migliori sono spesso anche quelle più attive nei mercati este
Calcolo stocastico per la finanza
Andrea Pascucci
editore: Springer Verlag
pagine: 517
Questo testo offre un'introduzione ai metodi matematici, probabilistici e numerici utilizzati nel settore della finanza che si occupa della valutazione degli strumenti derivati. Il libro fornisce un'esposizione accessibile ad un lettore che abbia una formazione matematica di base. Con lo scopo di ridurre il formalismo, il testo introduce rapidamente i concetti fondamentali senza rinunciare al rigore matematico. La prima parte del volume contiene un'introduzione agli elementi di probabilità e una presentazione della teoria della valutazione nell'ambito dei mercati discreti. Vengono in particolare illustrati con dimostrazione i teoremi fondamentali della valutazione, i modelli binomiale e trinomiale e vengono accennati alcuni approcci al problema della valutazione in mercati incompleti. Nella seconda parte viene sviluppata la teoria dell'integrazione e del calcolo stocastico. Il classico modello di Black&Scholes è presentato inizialmente in ambito Markoviano con un approccio basato sulle equazioni alle derivate parziali. Successivamente, dopo aver trattato il teorema di Girsanov, la valutazione d'arbitraggio viene rivisitata nell'ottica della teoria delle martingale. Di seguito viene approfondita la teoria delle equazioni differenziali stocastiche mettendo particolare enfasi sui legami con le equazioni alle derivate parziali paraboliche, eventualmente degeneri. L'ultima parte del testo è dedicata alla descrizione dei classici metodi numerici utilizzati nella valutazione dei derivati.
La professione infermieristica in Italia
Isabella Pascucci, Calogera Tavormina
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 456
L'interesse comune per i temi legati all'assistenza ha portato le Autrici a intraprendere un itinerario attraverso la storia della professione infermieristica, antica quanto l'uomo e non scindibile da esso. Lo studio è stato condotto tramite la ricerca di fonti primarie, documenti ufficiali e scritti olografi, per gran parte inediti, e articoli di giornali, consentendo di approfondire la conoscenza di alcune donne del recente passato e del loro impegno politico e sociale. Le autrici hanno ripercorso la fisionomia poliedrica della storia e del sistema dell'istruzione infermieristica tra Ottocento e Seconda Guerra Mondiale in ambito professionale e di Croce Rossa: è impossibile, nel tracciare un ritratto della professione, prescindere dalla storia che si fa cornice lungo il suo sviluppo e che ne condiziona gli aspetti di genere. L'indagine e la ricognizione squisitamente storica hanno prodotto rivelazioni inattese, delineando un percorso travagliato, che porta a tutt'oggi a non avere uno status definito per gli infermieri, sia in ambito professionale sia in ambito universitario. Dunque, il testo si approccia in modo diversificato alla professione infermieristica: da un lato, la trattazione è intessuta del suo sviluppo storico attraverso gli eventi, anche politici, che hanno contraddistinto il nostro Paese; dall'altro, in aggiunta, è stato opportuno, per contestualizzarla, collocare approfondimenti trasversali, frutto di una riflessione storico-artistica.
Financial mathematics. Theory and problems for multi-period models
Andrea Pascucci, Wolfgang J. Runggaldier
editore: Springer Verlag
pagine: 298
La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d'insegnamento degli autori.
Finanza matematica. Teoria e problemi per modelli multiperiodali
Andrea Pascucci, Wolfgang J. Runggaldier
editore: Springer Verlag
pagine: 273
La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d'insegnamento degli autori.
Come scrivono i bambini
Marina Pascucci
editore: Carocci
pagine: 144
Il volume intende offrire uno strumento di riflessione rispetto alle modalità di primo approccio alla lingua scritta attraverso una panoramica delle scritture spontanee dei bambini analizzate e "lette" secondo il modello interpretativo di Ferreiro e Teberosky che consente di uscire dai più diffusi fraintendimenti adutoltocentrici e di evitare valutazioni inadeguate da parte degli insegnanti. Nel libro vengono proposti esempi diretti e concreti di che cosa succede "nella testa dei bambini" e quindi di che cosa si può offrire loro a scuola. L'attenzione ai dubbi degl insegnanti e l'aiuto nella ricerca di una soluzione ne fanno un testo in qualche modo interattivo.
Le nuove regole per la salute e la sicurezza dei lavoratori
Gaetano Natullo, Paola Pascuccie altri
editore: Ipsoa
pagine: 1040
Il profilo e gli scenari della professione di architetto
Matilde Fornari, Cecilia Pascucci
editore: Prospettive Edizioni
pagine: 80
L'indagine "I profili e gli scenari della professione di architetto" non si è limitata ad assumere e porre a confronto dati statistici rilevati da molteplici fonti ma ha tracciato i profili della professione ripercorrendo anche storicamente la sua evoluzione dai primi degli anni '70 ad oggi.
Geometria descrittiva per il disegno industriale. Fondamenti e applicazioni
Cecilia Pascucci
editore: Gangemi
pagine: 206
Esercizi di analisi 2. Limiti di funzioni di più variabili
Andrea Pascucci
editore: Pitagora
pagine: 32
L'architettura nella città telematica. Architettura e tecnologia dell'informazione tra realtà e sogno
Maurizio Pascucci
editore: Gangemi
pagine: 192
Bambini insegnanti curricoli. Appunti di pedagogia
Marina Pascucci Formisano
editore: LED Edizioni Universitarie
pagine: 198
Questo testo intende porre in evidenza alcuni elementi essenziali per affrontare un discorso pedagogico, piuttosto che propors