Libri di Mark Solms | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Libri di Mark Solms

La fonte nascosta. Un viaggio alle origini della coscienza

Mark Solms

editore: Adelphi

pagine: 504

Come può l'attività del cervello dar luogo alla coscienza? Il filosofo della mente David Chalmers lo ha definito il «problema
39,00 37,05

La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze

Mark Solms

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 323

Alla base delle riflessioni di Mark Solms è la necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e d
29,00 27,55

Cosa prova il cervello. Scritti di neuropsicoanalisi

Mark Solms

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 251

Da quando è stato coniato, nel 1999, il termine 'neuropsicoanalisi' ha suscitato un ampio dibattito nel mondo scientifico, nonostante l'inizio dei rapporti Ira psicoanalisi e neuroscienze risalisse a molti anni prima. L'ambizione di questa disciplina che getta ponti Ira due approcci per qualcuno ritenuti antitetici, è quella di indagare cosa prova il cervello, quasi sempre oggetto, piti raramente soggetto, di ricerca. La neuropsicoanalisi investe i campi più disparati: la psicoanalisi, certo, ina anche i disturbi neurologici, il sogno e la coscienza. Numerose sono le implicazioni filosofiche di un approccio che si muove al confine Ira mente e cervello e ne esamina le interazioni. Questo volume fornisce un'introduzione alla materia e scandaglia le sue implicazioni. Mark Solms, che ne è uno dei pionieri, guida il lettore alla scoperta delle diverse sfaccettature di una disciplina di confine. Nella prima parte analizza il ruolo della psiche nella neuropsicologia, nella seconda fornisce alcuni esempi clinici di ricerca neuropsicoana-litica, mentre nella terza traccia Lina panoramica delle applicazioni del metodo ai disturbi psichiatrici, in particolare depressione e dipendenze. La quarta parte torna sulla prospettiva freudiana del sogno, aggiornandola alla luce delle recenti scoperte neuroscientifiche. Il volume si conclude con una sezione dedicata alle implicazioni filosofiche della disciplina, ovvero al monismo dal duplice aspetto percettivo, perno attorno al quale ruota, secondo l'espressione di David Chalmers "il problema 'difficile' della coscienza", che l'autore cerca di risolvere attraverso una distinzione preliminare fra il soggetto e gli oggetti della coscienza stessa.
24,00 22,80

Neuropsicoanalisi. Un'introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo

Mark Solms, Karen Kaplan Solms

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Nel suo "Progetto di una psicologia" (1895) Freud tentò di unire la disciplina nascente della psicoanalisi con le neuroscienze
26,50 25,18

Il cervello e il mondo interno. Introduzione alle neuroscienze dell'esperienza soggettiva

Mark Solms, Oliver Turnbull

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 403

Il "mondo interno" della mente costituisce l'ambito tradizionale della psicoanalisi e delle discipline a essa collegate
29,80 28,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.