Libri di Marcello Di Paola
Cambiamento climatico. Una piccola introduzione
Marcello Di Paola
editore: Luiss University Press
pagine: 150
Il cambiamento climatico è un problema senza precedenti, dalle implicazioni sociali potenzialmente catastrofiche. Esso coinvolge i sistemi ecologici fondamentali del nostro pianeta e pone minacce multiple, probabilistiche, indirette, spesso invisibili e senza limiti di spazio o di tempo. Non è una piaga impostaci da una divinità invidiosa ma un fenomeno dovuto in maniera determinante ai nostri schemi di pensiero e alle nostre scelte politiche, economiche e personali. Tuttavia, la nostra percezione del problema e il dibattito internazionale sul tema non paiono ancora essere all'altezza della sua effettiva complessità. Questa piccola introduzione, partendo dai fatti scientifici e analizzando importanti aspetti politici, economici, sociali ed etici del cambiamento climatico, intende diagnosticare la natura della sfida che l'umanità ha rivolto contro di sé cambiando la composizione atmosferica del pianeta.
Etica e politica delle piante
Gianfranco Pellegrino, Marcello Di Paola
editore: DeriveApprodi
pagine: 222
«Gli alberi, le piante e i semi
Nell'antropocene. Etica e politica alla fine di un mondo
Gianfranco Pellegrino, Marcello Di Paola
editore: DeriveApprodi
pagine: 267
Cambiamento climatico, crisi degli ecosistemi, inquinamento, esaurimento delle risorse, collasso ambientale: gli ultimi giorni
Giardini globali. Una filosofia dell'ambientalismo urbano
Marcello Di Paola
editore: Luiss University Press
pagine: 310
Quali benefici possono portare i giardini alla vita umana, e in particolar modo a quella di chi vive in atta? Con "Giardini globali" un giovane filosofo, esperto di teoria e pratica di giardini, esplora le potenzialità dei giardini quali strumenti per fronteggiare un significativo numero di problemi ambientali, in particolare la perdita di biodiversità e il cambiamento climatico, integrando sostenibilità ecologica, efficienza economica e giustizia sociale. Il libro vuole sottolineare non solo il lato etico del lavoro in giardino, dove per etico si intende ciò che ha a che fare con il proprio carattere e con il proprio modo di vedere le cose, di agire e di vivere, ma anche il suo valore pubblico, morale e politico: dove per morale si intende ciò che riguarda il modo in cui trattiamo gli altri, e per politico ciò che riguarda i nostri modi di vivere insieme.
Manuale di nutrizione clinica e scienze dietetiche applicate
Paola Binetti, Marcello Marcellie altri
editore: SEU
pagine: 670
Legislazione farmaceutica
Paola Minghetti, Marcello Marchetti
editore: CEA
pagine: 822
Il testo Legislazione farmaceutica di Minghetti e Marchetti è stato aggiornato nel 2015 con la presentazione dell'ottava edizione a cura della casa editrice Ambrosiana. Il volume segue l'evoluzione del medicinale e del "sistema farmacia" in ogni fase della sua trasformazione.
L'apparato normativo, che disciplina il settore farmaceutico, è diventato sempre più complesso a causa delle numerose disposizioni riguardanti la materia e la pluralità degli interessi coinvolti, per questo motivo il volume Legislazione farmaceutica 2015 si rivela fondamentale per l'esigenza di aggiornamento dei farmacisti, fornendo un quadro organico della legislazione vigente relativa alle aree farmaceutica e salutare.
Tra i meriti dell'opera lo stile chiaro e conciso che fornisce le basi per un'agevole compresione della legislazione farmaceutica da parte di coloro che non hanno una specifica conoscenza giuridica.
Questo libro è anche cercato come: Legislazione farmaceutica 2015 aggiornata, Legislazione farmaceutica Minghetti
Legislazione farmaceutica
Paola Minghetti, Marcello Marchetti
editore: CEA
pagine: 784
La settima edizione di questo volume, la cui pubblicazione si è resa necessaria in seguito alle modifiche apportate alle norme negli ultimi mesi del 2012, aggiorna un manuale che si è distinto per aver seguito nel tempo l'evoluzione del medicinale e del "sistema farmacia", nelle sue articolazioni di professione, struttura e servizio, in ogni fase della sua trasformazione. Le numerose disposizioni riguardanti la materia e la pluralità degli interessi coinvolti rendono sempre più complesso l'apparato normativo che disciplina il settore farmaceutico. D'altra parte, la conoscenza della legislazione assume un ruolo centrale nello svolgimento responsabile dell'attività professionale, che richiede un costante e impegnativo aggiornamento. Sempre di più, questo volume, fornendo un quadro organico della legislazione vigente relativa alle aree farmaceutica e salutare, risponde pienamente all'esigenza di aggiornamento dei farmacisti. Il testo è chiaro e conciso e l'impostazione ne privilegia le finalità didattiche. Per questi motivi, l'opera ha anche il merito di fornire le basi culturali per una migliore comprensione della legislazione farmaceutica da parte di coloro che non hanno una specifica conoscenza giuridica. Anche per questa settima edizione è attivo il servizio che permette di ricevere via posta elettronica gli aggiornamenti del testo relativi alle principali modifiche legislative che verranno emanate dopo la pubblicazione.