Libri di Mara Cappelletti | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Libri di Mara Cappelletti

Rolex Philosophy

Edizione italiana

Mara Cappelletti

editore: White Star

pagine: 240

Questo volume celebra la storia della più grande creazione del geniale imprenditore Hans Wilsdorf: Rolex
45,00 42,75

Longines

Mara Cappelletti

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 114

La storia di Longines ha inizio nel 1832 a Saint-Imier, piccolo villaggio del Giura svizzero. Sin dai primi tempi, la produzione orologiera della maison è il risultato di una ricerca finalizzata al raggiungimento della perfezione tecnica nella misurazione del tempo, alla quale si è unito un canone estetico che ancora oggi è il tratto distintivo dei suoi prodotti. L`elevato livello di precisione ha fatto sì che gli orologi Longines siano stati scelti dai grandi aviatori per segnare il tempo delle loro più memorabili imprese, da Umberto Nobile alla temeraria Amelia Earhart. Altro importante legame è quello con il mondo dello sport, che ha inizio alla fine dell'Ottocento e che vede Longines ancora oggi vicina a discipline come l`equitazione, il tennis e lo sci. Il tutto senza trascurare l'aspetto estetico che ha fatto nascere nel corso degli anni orologi di grande eleganza. La maison della clessidra alata si rivolge al suo grande passato per proporre modelli di grande raffinatezza tecnica per gli appassionati delle complicazioni. Sono molteplici i volti dell'eleganza e Longines, con le sue scelte rivolte alla qualità e alla ricerca di innovazioni tecniche e stilistiche, li rappresenta a pieno titolo.
22,90 21,76

Swatch. I maestri del tempo

Mara Cappelletti

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 119

"Visionari, creativi, ironici, fashion, i segnatempo Swatch, nati negli anni Ottanta, hanno aperto nuove strade nel settore dell'orologeria, cambiando il concetto di oroloqio."
22,90 21,76

Omega

Mara Cappelletti

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 122

L'avventura di Omega risale al 1848, quando Louis Brandt inaugura a La Chaux-de Fonds un laboratorio di assemblaggio di movimenti che ben presto si specializza nella realizzazione di orologi da taschino. Il 1894 segna una svolta nella storia della maison: in quell'anno nasce un calibro, chiamato Omega come la lettera dell'alfabeto greco che indica la perfezione. Visto come acronimo, il nome Omega illustra cinque ambiti in cui la manifattura si è particolarmente distinta. O come Olimpiade, la partecipazione di Omega al 'mondo dei cinque anelli', iniziata nel 1932 alle Olimpiadi di Los Angeles, continua fino ai giorni nostri come "Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici"; M come Mega-precisione; E come Eleganza; G come Geografia, con la presenza del marchio a livello mondiale; e infine A come Astronauta: il modello Speedmaster, l'orologio indossato da Neil Armstrong nel luglio del 1969, ha accompagnato gli astronauti americani e russi in centinaia di missioni spaziali. Fin dalla sua fondazione, Omega, che oggi conta su ambasciatori quali Cindy Crawford, Nicole Kidman, George Clooney e Daniel Craig, deve il suo successo all'impeccabile qualità dei suoi orologi, unita alla capacità di realizzare oggetti in grado di soddisfare a pieno le esigenze estetiche più raffinate.
22,90

Rolex. I maestri del tempo

Mara Cappelletti

editore: 24 Ore Cultura

pagine: 119

"La popolarità della manifattura ginevrina ha reso i suoi orologi uno status symbol, coinvolgendo polsi famosi e divenendo sinonimo di eleganza, praticità e precisione."
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.