Libri di M. R. Nobile | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Libri di M. R. Nobile

Rosario Gagliardi (1690 ca.-1762)

a cura di M. R. Nobile, M. M. Bares

editore: Caracol

pagine: 160

35,00

Val di Noto ed Europa. La dimensione internazionale dell'architettura tra Seicento e Settecento

a cura di M. R. Nobile, D. Sutera

editore: Caracol

Questo catalogo nasce con l'intento di individuare, attraverso la circolazione di incisioni e di disegni, la fitta rete di rel
25,00 23,75

La chimica di base. Con esercizi

Franco Nobile, Piero Mastrorilli

editore: Zanichelli

pagine: 576

La chimica di base con esercizi è un manuale che ha l'obiettivo di fornire, in un contenuto numero di pagine, le basi per la c
55,90 53,11

La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo

a cura di M. R. Nobile

editore: Caracol

Il volume raccoglie le riflessioni di due anni di ricerche sul tema della stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo
22,00 20,90
30,00

Tra due autunni. Storia dell'architettura in Sicilia dal tardogotico al tardobarocco (XV-XVIII secolo)

Marco Rosario Nobile

editore: Caracol

pagine: 128

Il volume propone una storia dell'architettura dell'età moderna in Sicilia nuova e aggiornata, che restituisce la complessità
14,00

Storia dell'architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo (VII-XVIII secolo). Ediz. MyLab

a cura di A. Naser Eslami, M. R. Nobile

editore: Pearson

pagine: 672

Diviso in due parti (dal VII al XII secolo; dal XIII al XVIII secolo), il volume percorre attraverso capitoli ricorrenti (Prem
48,00 45,60

Tecnologia digitale e innovazione per umanisti

Giuseppe D'Acquisto, Danilo Benedetti
e altri

editore: Giappichelli

pagine: 272

"Tecnologia digitale e innovazione per umanisti" è un libro che, con linguaggio accessibile, descrive le tecnologie alla base
28,00 26,60

Catastrofi e dinamiche di inurbamento contemporaneo. Città nuove e contesto

a cura di M. R. Nobile, D. Sutera

editore: Caracol

pagine: 284

Questo volume raccoglie le riflessioni elaborate intorno a un tema comune e molto attuale, ovvero quello delle distruzioni causate da eventi naturali e le successive ricostruzioni, da parte di alcuni docenti del Dipartimento di Architettura di Palermo appartenenti a settori disciplinari diversi. Il progetto nasce da temi e presupposti che sono stati evocati più volte sino a pervenire alle soglie di un quesito: si può elaborare una teoria che dai disastri (naturali o artificiali) possa in qualche modo spiegare o prefigurare le dinamiche del dopo? I contributi del volume sono soprattutto incentrati sul Novecento, su testimonianze e risultati che hanno contraddistinto i terremoti di Messina (1908) e soprattutto del Belìce (1968). Questa scelta mostra la necessità di ragionare su alcune criticità del nostro presente, di confrontarsi ancora oggi sui temi che la tabula rasa e la successiva rifondazione di città e di architetture impongono. La prima parte del volume invece esamina esempi più remoti nel tempo, ad esempio il terremoto del 1542 in Val di Noto, dove l'effettiva conclusione del caso può stimolare ulteriori confronti con casi ancora aperti.
24,00

Ragusa. Duomo di San Giorgio. Ediz. italiana e inglese

Marco Rosario Nobile

editore: Caracol

pagine: 44

La guida, di formato tascabile, agile e contenuta, propone al lettore la storia della costruzione del duomo di Ragusa, a parti
7,00

Lo steri di Palermo tra XIV e XVI secolo

Marco R. Nobile, Laura Sciascia

editore: Caracol

pagine: 96

Progetto, costruzione, mutazioni: la storia di un'architettura sperimenta molte vite; nuove generazioni, differenti esigenze e
20,00

Dio li fa e poi li accoppia? Il percorso della coppia dall'incontro all'intimità

Sara Zamperlin, Giuseppina Riscassi
e altri

editore: Alpes Italia

pagine: 75

Ci mettiamo in coppia illudendoci che il sentimento che ci lega resterà identico nel tempo e che nulla cambierà
11,00 10,45

Il farmacista 2012. Conoscere e consigliare la fitoterapia

a cura di Nobile Collegio chimico farmaceutico

editore: Tecniche Nuove

pagine: 227

La pubblicazione "Il Farmacista", coordinata dal Nobile Collegio Universitas Aromatariorum e dall'Accademia Romana di Scienze Farmaceutiche, quest'anno vuole essere uno strumento di approfondimento sulla Fitoterapia, argomento che suscita un riscontro sempre maggiore per il pubblico. La serie di monografie affronta i vari aspetti che il farmacista deve conoscere per meglio consigliare i suoi clienti-pazienti, sia utilizzando i prodotti fitoterapici disponibili sia preparandoli direttamente. Le piante officinali sono state selezionate esclusivamente sulla base della loro comprovata efficacia e consigliate anche in forme farmaceutiche moderne. L'opera si prefigge quindi di far conoscere ai farmacisti le reali proprietà terapeutiche di alcune piante rispetto a determinate patologie, fornendo dati chimici e farmacologici che confermino l'appropriatezza dell'approccio fitoterapico. Un lavoro che può dunque formare e stimolare il farmacista, nel suo ruolo di educatore sanitario, a promuovere le piante officinali in farmacia.
22,90 21,76

Lettura e formazione umana

Angelo Nobile

editore: La Scuola SEI

pagine: 256

La lettura appare presenza sempre più marginale negli orizzonti esistenziali della popolazione giovanile e adulta, mortificata
20,00 19,00
18,50 17,58
17,60 16,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.