Libri di M. Perriccioli
Re-cycling social housing. Ricerche per la rigenerazione sostenibile dell'ediliza residenziale sociale
a cura di M. Perriccioli
editore: CLEAN
pagine: 240
Questo volume costituisce il primo esito dell'attività di coordinamento delle ricerche di Tecnologia dell'Architettura sul tema della rigenerazione sostenibile del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, avviata dal cluster Social Housing costituitosi nel 2012 in seno alla Società della Tecnologia dell'Architettura (SITdA). Tale attività, alimentata dal confronto critico tra gli studiosi che hanno aderito alla rete su contesti, obiettivi ed esiti delle ricerche in corso sul tema del Social Housing, punta a mettere in evidenza e a valorizzare le competenze maturate nel corso degli ultimi anni dai ricercatori, in vista di nuove forme di sperimentazione e di operatività a livello locale e nazionale. Il volume, nella sua articolazione in ricerche, parole-chiave e casi-studio, si propone come un utile osservatorio e un "luogo di discussione" capaci di registrare non solo le tendenze in atto ma anche le tensioni e le dissonanze scaturite dal confronto tra differenti approcci alla ricerca e potrà costituire, nel prosieguo delle attività del cluster Social Housing, un importante contributo per il consolidamento della rete di quei ricercatori che intendono sfruttare tutte le potenzialità e le occasioni di dialogo e di dibattito che la rete naturalmente può generare.
Eduardo Vittoria. Studi ricerche progetti
a cura di M. Perriccioli, P. Nunziante
editore: CLEAN
pagine: 123
Nel panorama della ricerca architettonica italiana la figura di Eduardo Vittoria è ricca e complessa
La didattica della tecnologia dell'architettura nella formazione dell'architetto
a cura di M. Perriccioli, R. Ruggiero
editore: CLEAN
pagine: 263
Il volume presenta i primi esiti di un osservatorio sulla didattica della Tecnologia dell'Architettura (TdA) nella formazione