Libri di M. Giannini
Industria 4.0: attualità e prospettive
a cura di M. Giannini
editore: Pisa University Press
pagine: 376
Il testo affronta da una prospettiva interdisciplinare il tema dell'implementazione del sistema Industria 4
Il vino nel legno. La valorizzazione della biomassa legnosa dei boschi del Chianti
a cura di R. Giannini
editore: Firenze University Press
I boschi hanno fornito e forniscono prodotti e servigi essenziali per la sopravvivenza della popolazione umana che possono ide
Lynn Margulis. La scoperta dell'evoluzione come cooperazione
Adriana Giannini
editore: L'Asino d'Oro
pagine: 200
Quando nel 1967 la giovane biologa Lynn Margulis riuscì a pubblicare il suo primo importante articolo sull'origine delle cellu
Gambling. Gioco d'azzardo problematico e patologico
James P. Whelan, Timothy A. Steenberghe altri
editore: Giunti Organizzazioni Speciali
pagine: 128
Dizionario del restauro. Tecniche, diagnostica, conservazione
a cura di C. Giannini
editore: Nardini
pagine: 200
Tecniche, metodi e principi del restauro, uniti a un repertorio completamente aggiornato della diagnostica applicata alla conservazione dei Beni Culturali, tecniche dell'arte, materiali, metodi e procedimenti esecutivi, sono raccolti in un volume di oltre 2.500 voci. L'opera prende in esame tecniche e materiali impiegati nella loro storia, strumenti e ricette del mestiere, durabilità e degrado dei manufatti artistici, per fornire le basi necessarie alla comprensione dei metodi di conservazione preventiva e di restauro. La parte relativa alla diagnostica e alla tecnologia dei materiali è particolarmente ampia per rendere conto dei recenti progressi. Tradotti in lemmi chiari e schematici, ma sempre esaustivi, vi si trovano i risultati degli studi degli ultimi dieci anni, elaborati da un'equipe di storici dell'arte e di scienziati.
Inestetismi del volto. Approccio ultrasonografico. Correlazioni con la risonanza magnetica
Silvana Giannini
editore: Edra
pagine: 192
Il volume nasce con uno scopo preciso: approfondire la conoscenza dell'anatomia ultrasonografica di radiologi, medici estetici
La rivoluzione nel piatto
Sabrina Giannini
editore: Sperling & Kupfer
pagine: 212
Quanto dovremo aspettare prima che venga detta la verità su alcuni alimenti, additivi, coloranti e molto altro che arriva sull
La violenza in un clic. Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti
a cura di R. Sgalla, A. M. Giannini
editore: Hogrefe
pagine: 200
Questo volume affronta il tema della violenza perpetrata attraverso la rete
Stare con il dolore in emergenza. Soccorritori, vittime e terapeuti
a cura di R. Di Iorio, A. M. Giannini
editore: Franco Angeli
pagine: 196
Chi si occupa di chi si prende cura? Come soccorrere il dolore dell'operatore? Empatia, condivisione, gruppalità sembrano rapp
L'alimentazione corretta nelle diverse patologie. Nutrizione eubiotica
Sara Giannini, Martina Toschi
editore: Tecniche Nuove
pagine: 254
Nutrizione eubiotica: un approccio interessante che si fonda sulla considerazione dell'uomo come un ecosistema, fatto quindi d
La paura di volare e la paura di guidare. Una guida al trattamento delle fobie specifiche
Marco Giannini, Luca Napoli
editore: Franco Angeli
pagine: 152
Batticuore, fame d'aria, sudorazione, pensieri catastrofici e ripetitivi, queste sono alcune della manifestazioni che rapiscon
Le vittime del crimine. Nuove prospettive di ricerca e di intervento
a cura di A. M. Giannini, B. Nardi
editore: Centro Scientifico Editore
pagine: 181
Il testo, introdotto dal Capo della Polizia, il Prefetto Antonio Manganelli, nasce dalla collaborazione fra esperti di vari settori che si sono confrontati e hanno fornito contributi teorici e soprattutto pratico-applicativi. L'obiettivo è affrontare la tematica della vittimologia secondo la prospettiva psicologico-sociale, criminologica, psichiatrico-forense, medico-legale e tecnico-professionale, facendo il punto della situazione in un ambito che è molto complesso e necessita di approfondimento. A tal fine, studiosi ed esperti di fama internazionale presentano il proprio contributo, frutto del confronto avvenuto in occasione di un congresso organizzato a Roma presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, in cui sono stati presentati i risultati di un rilevante progetto europeo, «Attention for Victims of Crime - AViCri». Il progetto, nato nell'ambito del programma comunitario Daphne II, ha visto per la prima volta l'Italia impegnata nell'attività di coordinamento e di formazione delle Forze dell'Ordine sul tema della vittimologia.
Manuale di ecografia vascolare
a cura di Francesco Antonini Canterin, Danilo Giannini
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 195
La SIECVI ha voluto inserire l’ecografia vascolare nella colanna dei Manuali perché la ritiene ad oggi un compendio quanto mai necessario nella diagnostica cardiovascolare, capace di completare la competenza specialistica non solo del cardiologo prossimo e futuro, ma anche quella di numerosi altri specialisti tra i quali il medico di medicina generale, l’internista, il cardiochirurgo, il diabetologo, l’anestesista e il medico di pronto soccorso.
La funzionalità del piede normale e patologico
Merton L. Root, William P. Oriene altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
Verso Oriente. Gianantonio Tadini e la prima prova fisica della rotazione terrestre
Giulia Giannini
editore: Olschki
pagine: 182
Fra il 1794 e il 1795 Gianantonio Tadini conduce a Bergamo una serie di esperimenti in prova del diurno moto terrestre. Basati sull'osservazione della deviazione subita da un grave in caduta, essi riprendono l'esperimento progettato ed eseguito qualche anno prima a Bologna da Giambattista Guglielmini. Alcune fonti inedite permettono ora di arricchire il dibattito generale sulla storia dell'esperimento ricostruendo una delle repliche più importanti e meno note dell'esperimento bolognese.
Topografia urbana a Pistoia. La basilica episcopale paleocristiana
Martina Giannini
editore: ETS
pagine: 106
I quesiti che hanno guidato la ricerca alla base di questo libro riguardano il periodo e il luogo in cui fu edificata la prima basilica episcopale paleocristiana di Pistoia. Tali quesiti, fino ad ora irrisolti, vengono qui affrontati attraverso l'analisi e la comparazione delle fonti archeologiche, storiche e documentarie. Sono stati analizzati in particolare i risultati degli scavi avvenuti nel corso degli anni soprattutto in piazza del Duomo, allargando il campo d'indagine al contesto topografico in cui dovrebbe essere sorta la basilica episcopale paleocristiana. Grazie a queste ricerche si sono così potute formulare una serie di ipotesi ricostruttive circa la forma urbis di Pistoia dall'età tardoantica a quella altomedievale. Questo lavoro vuole anche rappresentare un contributo per una più completa e precisa ricostruzione della prima cristianizzazione della Toscana e dell'Italia centro-settentrionale.
Teoria e tecnica delle costruzioni civili
Renato Giannini
editore: CittàStudi
pagine: 836
Questo libro si propone di fornire un'esposizione ordinata e coerente dei fondamenti della "scienza del costruire", partendo dalle fondamentali leggi dell'equilibrio e giungendo alle applicazioni ai più diffusi sistemi strutturali; tuttavia, nonostante l'ampiezza dei temi, il testo non rinuncia ad un sostanziale rigore nella trattazione degli argomenti affrontati. La selezione degli argomenti prende come riferimento quelli fondamentali, necessari per la formazione di base degli studenti di architettura e di ingegneria civile o edile, generalmente esposti nel primo triennio. Il testo è diviso in due parti: la prima, intitolata "Fondamenti", partendo dalle leggi fondamentali della statica, si sviluppa verso l'analisi delle strutture composte di travi e la determinazione delle reazioni dei vincoli (strutture isostatiche) e delle caratteristiche delle sollecitazioni; si passa quindi allo studio del continuo elastico, che si conclude con la soluzione del problema della trave secondo Bernoulli, Navier, de Saint Venant e l'analisi delle strutture intelaiate. La seconda parte, "Le Strutture", applica gli strumenti teorici sviluppati nella precedente alla progettazione e alla verifica delle strutture in acciaio, in cemento armato ed in cemento armato precompresso; questa parte inizia con un capitolo dedicato alle definizioni degli stati limite ed a un'esposizione sintetica del concetto di sicurezza delle strutture.
Intorno a Galileo. La storia della fisica e il punto di svolta galileiano
a cura di E. Giannetto, G. Giannini
editore: Guaraldi
pagine: 252
Le attività della Scuola di Dottorato in Antropologia ed Epistemologia della Complessità dell'Università di Bergamo si sono intrecciate, negli ultimi quattro anni, con quelle della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA). Scuola di Dottorato e SISFA si sono infatti trovate coinvolte non solo in tematiche convergenti, ma anche nell'organizzazione comune di convegni ed eventi. Questo volume dei Quaderni del Ce.r.co e della Scuola di Dottorato raccoglie gli atti del XXVIII Congresso Nazionale della SISFA tenutosi a Bergamo dal 25 al 28 giugno 2008.