Libri di Laura Formenti
Formazione e trasformazione. Un modello complesso
Laura Formenti
editore: Cortina Raffaello
pagine: 328
La formazione dei formatori richiede oggi modelli e teorie innovativi, capaci di innescare processi autenticamente trasformativi, in grado di fare la differenza, di modificare emozioni e idee, di incidere sulle relazioni e i contesti, sui processi organizzativi e forse, nel lungo periodo, sul sistema sociale più ampio. La spirale della cura si propone come un modello complesso di formazione cooperativa e di ricerca, sviluppato nel lavoro con educatori, pedagogisti, insegnanti, operatori sanitari, orientatori. Il testo offre molti esempi, proposte operative, analisi concettuali e spunti per la riflessione personale.
La formazione autobiografica. Confronti fra modelli e riflessioni tra teoria e prassi
Laura Formenti
editore: Guerini Scientifica
pagine: 239
Quella volta che ho imparato. La conoscenza di sé nei luoghi dell'educazione
Laura Formenti, Ivano Gamelli
editore: Cortina Raffaello
pagine: 164
Famiglia, scuola, formazione, ricerca si presentano spesso come mondi separati ed estranei. Il libro tenta invece un'operazione unificante, mettendo al centro del processo educativo il percorso di autocoscienza che si genera nella memoria e nell'intersoggettività, nell'integrazione di linguaggi e codici diversi, nella rielaborazione riflessa sui ruoli, le funzioni, le relazioni educative. Ne emerge uno stile formativo fondato sulla comunicazione, l'ascolto, lo sforzo di tradurre in esperienza didattica attiva le suggestioni della ricerca autobiografica e introspettiva in educazione.