Libri di Lamberto Maffei
Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia
Lamberto Maffei
editore: Il Mulino
pagine: 140
«Il folle fugge dal pensiero cristallizzato per vivere in un futuro diverso e apre strade che solo più tardi saranno percorse
Elogio della parola
Lamberto Maffei
editore: Il Mulino
pagine: 156
Che cosa ci rende diversi dagli altri animali, anche da quelli più vicini a noi come i primati? Pur condividendo con essi la s
Elogio della ribellione
Lamberto Maffei
editore: Il Mulino
pagine: 161
Tecnologia e globalizzazione hanno paradossalmente creato solitudine, causata da un eccesso di stimoli, che inducono un'attività frenetica del cervello, levando spazio alla riflessione e alla libertà del pensiero, intasato dalle entrate sensoriali saturate dalle connessioni in rete e dalla televisione. È la solitudine di un cervello che in una stanza invia e riceve notizie solo attraverso messaggeri strumentali informatici, ma spesso ha perso il contatto affettivo con gli altri. Il cervello troppo connesso è un cervello solo, perché rischia di perdere gli stimoli fisiologici dell'ambiente, del sole, della realtà palpitante di vita che lo circonda.
Elogio della lentezza
Lamberto Maffei
editore: Il Mulino
pagine: 146
Siamo davvero programmati per la velocità? Viviamo in un mondo veloce, dove il tempo sembra via via contrarsi: continuamente connessi, chiamati a rispondere in tempi brevi a e-mail, tweet e sms, iper-sollecitati dalle immagini, in una frenesia visiva e cognitiva dai tratti patologici. Dimentichiamo così che il cervello è una macchina lenta e, nel tentativo di imitare le macchine veloci, andiamo incontro a frustrazioni e affanni. Queste pagine esplorano i meccanismi cerebrali che guidano le reazioni rapide dell'organismo umano, di origine sia genetica sia culturale, con un invito a scoprire i vantaggi di una civiltà dedita alla riflessività e al pensiero lento.
La libertà di essere diversi. Natura e cultura alla prova delle neuroscienze
Lamberto Maffei
editore: Il Mulino
pagine: 181
Quanto del nostro comportamento e delle nostre scelte è determinato dal nostro patrimonio genetico e quanto invece dall'ambien
La libertà di essere diversi. Natura e cultura alla prova delle neuroscienze
Lamberto Maffei
editore: Il Mulino
pagine: 181
La questione di quanto del nostro comportamento e delle nostre scelte sia determinato dal nostro patrimonio genetico e quanto
Arte e cervello
Lamberto Maffei, Adriana Fiorentini
editore: Zanichelli
pagine: 400
"In qual modo la memoria si sostanzia di immagini, le manipola, le "archivia", le riutilizza?