Libri di Gianfranco Pacchioni
Il nanomondo dai virus ai transistor
Gianfranco Pacchioni
editore: Dedalo
pagine: 96
Esiste un universo invisibile ma alla base della vita, fatto di cellule, virus e proteine
W la CO2. Possiamo trasformare il piombo in oro?
Gianfranco Pacchioni
editore: Il Mulino
pagine: 208
Il costante aumento della CO2 nell'atmosfera ha determinato le conseguenze climatiche che ben sappiamo
L'ultimo sapiens. Viaggio al termine della nostra specie
Gianfranco Pacchioni
editore: Il Mulino
pagine: 216
Immaginiamo un futuro in cui sapiens supertecnologici controlleranno, con le loro intelligenze aumentate, il mondo; mentre alt
Scienza, quo vadis? Tra passione intellettuale e mercato
Gianfranco Pacchioni
editore: Il Mulino
pagine: 146
Negli ultimi anni il modo di fare scienza è radicalmente cambiato
Nanotecnologie! Una rivoluzione già iniziata
Gianfranco Pacchioni
editore: Scienza Express
pagine: 128
Idee per diventare scienziato dei materiali. Dall'invenzione della carta alle nanotecnologie. Con aggiornamentio online
Gianfranco Pacchioni
editore: Zanichelli
pagine: 128
Cosa significa essere uno scienziato dei materiali? Come lo si diventa? Dove inizia e dove finisce la ricerca? Quali sono i li
Quanto è piccolo il mondo. Sorprese e speranze dalle nanotecnologie
Gianfranco Pacchioni
editore: Zanichelli
pagine: 224
La storia di una rivoluzione scientifica e culturale, dalle intuizioni di Richard Feynman e Primo Levi alle scoperte che hanno