Libri di G. Petriccione
I volti dell'affresco: conoscenza, realizzazione, conservazione e valorizzazione
a cura di L. Petriccione
editore: Mimesis
pagine: 59
In questa pubblicazione viene offerto un breve excursus sulle tecniche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio cu
L'avventura di un'apertura termale. Dal tipo edilizio alla costruzione: villa Zeno «al Donegal» di Andrea Palladio
Livio Petriccione
editore: Franco Angeli
pagine: 190
Il volume raccoglie tutti gli elementi utili per un contributo alla conoscenza di un manufatto, che è opera architettonica cer
Permanenze e contaminazioni architettoniche. Dal tipo edilizio a ballatoio su pilastri a quello a loggia nel Friuli prealpino
Livio Petriccione
editore: Franco Angeli
Il libro nasce da un percorso di ricerca riguardante l'evoluzione tipologica e tecnologica del patrimonio edilizio vernacolare
Costruire ai tempi della guerra fredda. L'architettura della fortificazione permanente della frontiera orientale
Livio Petriccione, Roberto Petruzzi
editore: Forum Edizioni
pagine: 213
Il volume affronta le tematiche architettoniche e costruttive delle fortificazioni militari realizzate durante la cosiddetta '
Vie d'acqua e ambiente costruito. Le prime centrali idroelettriche in Friuli Venezia Giulia
Francesco Chinellato, Livio Petriccione
editore: Forum Edizioni
pagine: 422
Il territorio friulano, inizialmente infrastrutturato solo dalla rete delle rogge e dei mulini, ai primi del Novecento ha vist
OCM ortofrutta e processi di adattamento delle organizzazioni di produttori: materiali e metodi per la valutazione
a cura di A. Bertazzoli, G. Petriccione
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
pagine: 256
La coltivazione del noce. Nuovi criteri di impianti e gestione del suolo per produzioni di qualità
Pasquale Piccirillo, Milena Petriccione
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 95
Il volume presenta una trattazione tecnico-scientifica della coltivazione del noce, dall'antichità fino alle tecniche più recenti: vengono illustrati le varietà più produttive, nuove tecniche di allevamento e potatura, esempi di gestione razionale del suolo e della raccolta meccanica. Il testo tratta anche aspetti interessanti per i consumatori, tra cui le proprietà nutrizionali e funzionali degli alimenti.