Libri di G. Di Costanzo
CC 4/54 Scienze e tecnologie delle costruzioni. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali. Classi di concorso A37 A016. Con espansione online
a cura di F. Costanzo
editore: Edises
pagine: 1104
Il volume contiene le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale. Tra i principali argomenti: Tecnologia dell'architettura: materiali e processi costruttivi; gli elementi di fabbrica; sistemi costruttivi; l'acustica architettonica; il cantiere edile; la sicurezza del cantiere edile; Costruzioni: i problemi della statica grafica; geometria delle masse; statica dei sistemi rigidi vincolati; strutture labili, isostatiche ed iperstatiche; caratteristiche della sollecitazione; travi, telai; comportamento elastico, elastoplastico, plastico e viscoso dei materiali da costruzioni; criteri di dimensionamento e analisi strutturale di edifici; sollecitazioni meccaniche semplici e composte verifica di stabilità e calcolo degli elementi strutturali; Costruzioni stradali: progetto geometrico della strada; gallerie stradali; sistemazione plano-altimetriche delle intersezioni stradali; il corpo stradale; ponti e viadotti; Idraulica e costruzioni idrauliche; Tecnica urbanistica: normativa urbanistica; Disegno e disegno tecnico.
Venticinque domande a Paolo Zermani
a cura di G. Di Costanzo, R. Esposito
editore: CLEAN
pagine: 64
Paolo Zermani è, dal 1990, professore ordinario di Composizione Architettonica presso la Università di Firenze e, dal 2015, in
Fondamenti di chimica generale
Raymond Chang, Kenneth Goldsby
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 685
La terza edizione italiana di "Fondamenti di chimica generale" si rivolge a tutti i corsi di Chimica generale del primo anno,
Chimica generale. Teoria ed esercizi di chimica per ingegneria
Alberto Costanzo
editore: Esculapio
pagine: 480
Viaggio nell'architettura italiana del 3° millennio
Michele Costanzo
editore: Edizioni Efesto
pagine: 360
La generazione di architetti italiani venuta dopo "l'epoca d'oro" degli anni '60 e '70 (del Novecento), secondo un'opinione di
Architetture in forma di parole
Costantino Dardi
editore: Quodlibet
pagine: 256
I ventinove saggi di Costantino Dardi che compongono questo volume rappresentano alcuni dei più significativi contributi prodotti negli ultimi suoi quindici anni di vita, l'età della piena maturità, dopo il suo definitivo trasferimento a Roma. Dardi stesso aveva pensato di raccoglierli in forma unitaria e questa pubblicazione postuma ci consente di apprezzare meglio la cogente attualità dei temi trattati e il valore non effimero delle riflessioni dell'architetto friulano. Si ha così occasione di seguire un percorso, per molti aspetti ancora troppo poco noto, che va dai problemi sollevati dalla costruzione di New Town a quelli dell'allestimento museale, dal riuso dei grandi "contenitori storici" fino alle considerazioni che circoscrivono - come testimonia qui in un toccante testo il suo "compagno segreto" Aldo Rossi quel "nuovo, più complesso e ambiguo sentimento del luogo" che insidia e attraversa il lavoro degli architetti. Non mancano, fra l'altro, alcuni sconfinamenti verso il cinema, la pittura, l'archeologia, oltre a mirabili ritratti di maestri dell'architettura contemporanea.
Architetture di pace, ospedali di guerra. Le strutture sanitarie di Emergency
a cura di M. Costanzo
editore: Mancosu Editore
pagine: 272
Panoramica delle principali strutture sanitarie edificate da Emergency nelle nazioni in guerra
Inversione di sguardi/sbarchi. Migrazioni, accoglienza, intercultura. L'architettura delle nuove centralità urbane
a cura di P. Galante, M. L. Di Costanzo
editore: Mimesis
pagine: 294
Villard è un seminario itinerante di progettazione, a cadenza annuale, che vede coinvolte scuole di architettura, italiane ed
Città fortificate: porti, piazze d'armi e forti tra Settecento borbonico e regno delle Due Sicilie
Salvatore Costanzo
editore: Giannini
pagine: 320
Physiology 6°Edition
Linda S. Costanzo
editore: Elsevier - Health Sciences Division
pagine: 528
Renowned physiology instructor Dr. Linda Costanzo's friendly, logical, easy-to-follow writing style makes Physiology, 6th Edition ideal for coursework and USMLE preparation. Well-designed figures and tables provide handy visuals for procedures or physiologic equations, and step-by-step explanations clarify challenging concepts. This full-color, manageably-sized text offers a comprehensive and consistent overview of core physiologic concepts at the organ system and cellular levels, making complex principles easy to understand. Information is presented in a short, simple, and focused manner - the perfect presentation for success in coursework and on exams. Chapter summaries and "Challenge Yourself" questions at the end of each chapter provide an extensive review of the material and reinforce understanding and retention. Equations and sample problems are integrated throughout the text. Student ConsultT eBook version included with purchase. This enhanced eBook experience allows you to search all of the text, figures, and references from the book as well as new materials (outlined above) designed to produce a more rounded learning experience. NEW! More Clinical Physiology Case Boxes relate to pathophysiology for a clinical context. Student Consult access includes high-yield student FAQs with thorough explanations, animations, and NEW video tutorials from Dr. Costanzo.
Fisiologia
Linda S. Costanzo
editore: Edra
pagine: 518
Il volume di Linda Costanzo è un testo che tratta di fisiologia di base e che descrive i principali concetti di fisiologia sia
Conversazioni con Magnus Ostergaard. Architettura danese contemporanea
Michele Costanzo
editore: List
pagine: 185
Le "Conversazioni con Magnus Ostergaard" prendono in esame il percorso dell'architettura danese dai primi decenni del Novecent
Carlo Moccia. Tra le torri
a cura di M. Russo, G. Di Costanzo
editore: CLEAN
pagine: 72
" La mostra 'Tra le torri', ideata da Federica Visconti e Renato Capozzi, promossa dal Dipartimento di Architettura di Napoli,
Inversione di sguardi/sbarchi. Migrazioni, accoglienza, intercultura. L'architettura delle nuove centralità urbane. Ediz. italiana e inglese
a cura di P. Galante, M. L. Di Costanzo
editore: Ermes
pagine: 292
Il seminario raccoglie in eredità le consapevolezze maturate nell'ambito della edizione precedente del seminario, di cui condi
Urbanistica in terra di lavoro. Dai segni del passato ai modelli insediativi del presente
Salvatore Costanzo
editore: Giannini
pagine: 524
Philip C. Johnson e il museo d'arte americano
Michele Costanzo
editore: Postmedia Books
pagine: 240
Philip Johnson (Cleveland 1906 - New Canaan 2005) è stato per più di mezzo secolo una figura centrale della cultura architettonica americana. Con il libro International Style (1932) e le mostre al MoMA: Modern Architecture International Exhibition (1932) e Deconstructivist Architecture (1988) ha contribuito allo sviluppo del dibattito teorico e della ricerca progettuale a livello internazionale. Questo libro si occupa dell'attività di Johnson come architetto di musei senza, tuttavia, trascurare l'essenza della sua visione progettuale. La sua concezione del museo, che anticipa alcune scelte rappresentative della contemporaneità, è riassumibile in alcuni punti cardine: un organismo dalle contenute dimensioni, impostato spazialmente su un vuoto centrale - il cuore dell'organismo - circondato o attraversato da percorsi a sbalzo o sospesi che determinano la visione dinamica delle opere esposte da parte del visitatore. I musei progettati da Johnson sono una ventina, cui bisogna aggiungere alcune case di collezionisti a partire dalla Glass House la sua casa a New Canaan, ora casa/museo - concepita per padiglioni, tra i quali spiccano, per restare in tema, la Painting Gallery e la Sculpture Gallery.
Legge 10 e certificazione energetica degli edifici
Costanzo Di Perna
editore: EPC
pagine: 464
Una guida per i tecnici alle prese con l'analisi energetica degli edifici. Un settore che negli ultimi anni ha registrato una vera e propria rivoluzione dal punto di vista della normativa. Prima con il varo del D.Lgs. 192/2005, in seguito nel 2007, con le modifiche apportate dal D.Lgs. 311/2006 ed ora con le nuove linee guida nazionali per la certificazione energetica (D.M. 26/6/09), i percorsi per la certificazione energetica si sono nuovamente modificati e meglio delineati. Un'evoluzione che impone un continuo aggiornamento agli operatori del settore. Di qui l'importanza del volume che, con il software Termo versione Lite, offre tutti gli strumenti sia pratici che teorici per la redazione degli elaborati richiesti dalle ultimissime novità legislative. In particolare il calcolo del fabbisogno di energia primaria e del coefficiente di dispersione viene analizzato in modo semplice e schematico.
Fondamenti di chimica generale
Raymond Chang, Kenneth Goldsby
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 830
La seconda edizione è stata completamente revisionata e, laddove possibile migliorata, cercando di ottemperare il più possibil