Libri di G. Ciaccio
Il mio insegnamento e Io parlo ai muri
Jacques Lacan
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 161
Questo testo raccoglie due gruppi di conferenze: le prime tre, pubblicate nella parte intitolata "Il mio insegnamento", sono state tenute tra il 1967 e il 1968 rispettivamente a Lione, Bordeaux e Strasburgo. Il metodo di Lacan, qui, è quello di partire da ciò che tutti sanno. Poi, insensibilmente, con astuzia, come per gioco, fa sprizzare a cascata concetti sorprendenti: un pensiero che non si pensa da sé; un inconscio che è linguaggio; un linguaggio che sta "sul cervello come un ragno"; una sessualità che "fa buco nella verità"; un Altro in cui questa verità si inaugura; un desiderio che ne viene generato, e che ne viene fuori solo a prezzo di una perdita, sempre; e l'idea che tutti questi paradossi corrispondano a una logica, distinta da quello che viene chiamato "lo psichismo". Il secondo gruppo di testi riunisce sotto il titolo "Io parlo ai muri" tre dei sette "incontri" all'Ospedale Sainte-Anne, che Lacan pronunciò per i medici psichiatri "internes" tra il 1971 e 1972. I muri sono quelli della cappella di Sainte-Anne. Lacan vi ritrova la sua giovinezza come medico psichiatra dell'ospedale. Si diverte, improvvisa, si lascia andare. L'intenzione è polemica: i suoi migliori allievi, avvinti dall'idea che l'analisi faccia il vuoto di ogni sapere preliminare, hanno issato la bandiera del non-sapere, preso da Bataille. No, dice Lacan, la psicoanalisi procede con un sapere supposto, quello dell'inconscio.
eVangelo, iGod & Personal Jesus. Districarsi tra social, tecnologia e liquidità
Peter Ciaccio
editore: Claudiana
pagine: 111
L'essere umano connesso a Internet è diverso dall'animale sociale di cui parlava Aristotele? Quanto è consapevole dei cambiame
Trattato di biochimica clinica e medicina di laboratorio
Marcello Ciaccio
editore: Edises
pagine: 894
Tutti gli argomenti sono presentati in modo esaustivo, evidenziando l'importanza del ruolo della Medicina di Laboratorio e for
Elementi di biochimica clinica e medicina di laboratorio
Marcello Ciaccio
editore: Edises
pagine: 456
Il volume, rivolto principalmente agli Studenti dei Corsi di Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie, fornisce le basi de
Biochimica clinica e medicina di laboratorio
Marcello Ciaccio, Giuseppe Lippi
editore: Edises
pagine: 620
Nel volume sono descritti i principali aspetti organizzativi, analitici e clinici che caratterizzano il panorama della Biochim
Building Information Modeling. Introduzione alla metodologia e alla pratica
Sara Ambrosio, Damiano Di Ciaccioe altri
editore: EPC
pagine: 112
Questo manuale introduttivo, sviluppato parallelamente a corsi di perfezionamento e professionalizzazione nell'ambito BIM perm
Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali
Simone Borra, Agostino Di Ciaccio
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 521
L'opera presenta un'introduzione alla statistica con particolare riferimento alle applicazioni in ambito economico e sociale
Terremoto e rischio sismico
M. Grazia Ciaccio, Giovanna Cultrera
editore: Ediesse
pagine: 209
Perché si verificano i terremoti? Come e dove avvengono? Come si propagano le onde sismiche? Le autrici rispondono a questi interrogativi e danno un significato all'espressione "rischio sismico" descrivendo come modalità costruttive degli edifici, studi sulla pericolosità sismica e applicazione della normativa antisismica influiscono sulla sicurezza della vita quotidiana. Roma è un ottimo esempio di quanto geologia, densità abitativa e patrimonio architettonico possano rendere una grande metropoli vulnerabile a terremoti forti sebbene distanti. Qual è l'impatto economico e sociale di un evento sismico? La storia racconta che spesso le conseguenze di un forte terremoto sono devastanti e possono comportare cambiamenti epocali. La sismologia svolge quindi un ruolo determinante e concorre a generare la consapevolezza che la prevenzione è l'unica difesa dai terremoti. Tuttavia in Italia scarsa attenzione istituzionale e scarsi investimenti nella ricerca rallentano lo sviluppo economico e contribuiscono alla diffusione del precariato anche in questo settore.
Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali
Simone Borra, Agostino Di Ciaccio
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 576
La nuova edizione è ricca di importanti novità
Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali
Simone Borra, Agostino Di Ciaccio
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 510
Il volume include un'introduzione al calcolo delle probabilità, una trattazione ampia e sistematica dell'inferenza statistica