Libri di F. P. Di Teodoro
La portualità. Aspetti generali
Teodoro Nigro
editore: Cacucci
pagine: 156
L'economia portuale è decisiva per il rilancio del Paese
Donato Bramante. «Luce & inventor de la buona & vera architettura»
a cura di J. Niebaum, F. P. Di Teodoro
editore: Campisano Editore
pagine: 368
Lo storico Plutarco, riferendosi nella Vita di Pericle ai monumenti dell'acropoli di Atene, afferma che per la loro bellezza,
Saggi di letteratura architettonica, da Vitruvio a Winckelmann
a cura di F. P. Di Teodoro
editore: Olschki
pagine: 378
È auspicio di questi saggi, prodotti tramite l'ampliamento dei confini disciplinari e con il concorso di studiosi di materie affini (filologia, storia della lingua, letteratura, storia dell'arte, dell'architettura e della scienza, informatica), che alle conoscenze ictu oculi si affianchi sempre più, fra gli storici dell'architettura, una sensibilità nuova nei confronti dell'affidabilità e della ricchezza dei testi fondativi della disciplina, correttivo di pratiche diffuse che non addestrano alla valutazione della fondatezza del testo di riferimento.
Donato Bramante. Ricerche, proposte, riletture
a cura di F. P. Di Teodoro
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 408
Saggi di letteratura architettonica, da Vitruvio a Winckelmann
a cura di H. Burns, F. P. Di Teodoro
editore: Olschki
pagine: 398
È auspicio di questi Saggi, prodotti tramite l'ampliamento dei confini disciplinari e con il concorso di studiosi di materie affini (filologia, storia della lingua, letteratura, storia dell'arte, dell'architettura e della scienza, informatica), che alle conoscenze ictu oculi si affianchi sempre più, fra gli storici dell'architettura, una sensibilità nuova nei confronti dell'affidabilità e della ricchezza dei testi fondativi della disciplina, correttivo di pratiche diffuse che non addestrano alla valutazione della fondatezza del testo di riferimento.