Libri di Ernesto Iannaccone
Il corpo immaginario dell'ayurveda
Ernesto Iannaccone
editore: Laksmi
pagine: 240
Lo Sarirasthana, "Libro del corpo", qui tradotto per la prima volta in italiano, è il cuore spirituale della Caraka-samhita, il trattato di medicina ayurvedica più antico e autorevole. Apparentemente esso tratta di anatomia ed embriologia, ma in realtà racconta del viaggio della vita, che l'anima intraprende incarnandosi in un corpo fisico.
Formule d'immortalità. La terapia rasayana nei testi classici dell'ayurveda
Ernesto Iannaccone
editore: Laksmi
pagine: 208
Il metodo rasayana (rasayana vidhi) costituisce uno degli aspetti più affascinanti, misteriosi e controversi della scienza millenaria dell'ayurveda. Esso comprende un insieme complesso ed articolato di procedure per il ringiovanimento e la rivitalizzazione del corpo. I segreti delle terapie rasayana sono rivelati nel presente libro che contiene la prima traduzione integrale italiana degli insegnamenti dei maestri antichi Caraka e Susruta sull'arte di ottenere l'immortalità.
Ayurveda. La medicina dell'armonia tra l'uomo e l'universo
Ernesto Iannaccone
editore: Tecniche Nuove
Dopo una disamina della medicina convenzionale, considerata incompatibile con la salute degli uomini e della Terra, l'autore illustra i semplici principi fondamentali dell'Ayurveda, descrivendo un nuovo modo di curarsi, nutrirsi, concepire la salute e la malattia, che sia rispettoso della vita di tutti. L'autore introduce infine il tema del risveglio interiore, che costituisce il motivo più profondo dell'essere al mondo.