Libri di E. Del Vecchio
Alberi e gente nuova per il pianeta
Ludovico Del Vecchio, Francesco Ferrini
editore: Elliot
pagine: 288
Francesco Ferrini, professore di arboricoltura, e Ludovico Del Vecchio, inventore del genere green thriller, proseguono la lor
Turismo digitale e smart destination. Tecnologie, modelli e strategie per la crescita di un sistema turistico integrato
a cura di P. Del Vecchio, G. PassianteV. Ndoue altri
editore: Franco Angeli
pagine: 204
Il volume propone una lettura interdisciplinare dei temi del turismo digitale e della gestione innovativa delle destinazioni t
Resistenza verde. Manuale di autodifesa ambientale
Ludovico Del Vecchio, Francesco Ferrini
editore: Elliot
pagine: 264
Dopo la "La Terra salvata dagli alberi", Francesco Ferrini e Ludovico Del Vecchio propongono di passare dalle parole ai fatti,
I neuroni specchio nel tempo
Maria Del Vecchio
editore: Diabasis
pagine: 70
Il volume presenta gli ultimi studi sul meccanismo mirror e in particolare i processi che coinvolgono il circuito somatosensor
La legge nell'Oceano. Ugo Grozio e le origini dello spazio politico moderno
Antonio Del Vecchio
editore: Il Mulino
pagine: 200
Il nome del giurista olandese Ugo Grozio (1583-1645) è tradizionalmente associato alla ridefinizione in età moderna del diritt
La terra salvata dagli alberi
Ludovico Del Vecchio, Francesco Ferrini
editore: Elliot
pagine: 192
Il cambiamento climatico di origine antropica sta devastando il pianeta: un dato ormai impossibile da ignorare
Trasformazione digitale e scenari di sviluppo smart delle destinazioni turistiche. Esperienze di cooperazione nella Macro-Regione Adriatico-Ionica
Pasquale Del Vecchio, Valentina Ndoue altri
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
pagine: 189
Il tema della trasformazione digitale rappresenta oggi un nuovo paradigma indispensabile per la competitività delle imprese e
E... sarà bellissimo! Storie condivise per vivere serenamente la tua gravidanza
Sara Del Vecchio, Graziella Catalano
editore: Menabò
pagine: 90
L'agile e giovane libro presenta le risposte alle più importanti domande che una donna si pone durante quella esperienza temuta e desiderata, piena di ansie e paure che costituisce la gestazione di una vita. E, negli anni delle chat lines, è vincente l'intuizione di Sara e Graziella Catalano che hanno capito come la condivisione su Whats App possa far sentire le mamme non più sole, ma all'interno di un cerchio affettuoso di "colleghe" che vivono le loro stesse emozioni e che quindi possono comprenderle più degli altri. La parte più interessante del libro è costituita proprio dalle testimonianze. La dimensione è nuova: attraverso la condivisione si vuol comunicare, a chi vive quello stesso percorso, i momenti più intensi della propria esperienza, le reazioni avute, le difficoltà incontrate e le tecniche adottate per superarle.
La ricerca scientifica al vaglio dei comitati etici
a cura di G. Del Vecchio
editore: Zadig
pagine: 144
Gnosis architettura. Schizzi 1992-2005
a cura di S. Del Vecchio
editore: Electa Napoli
pagine: 168
Il volume raccoglie i bozzetti suggestivi, acquerellati a mano, che corredano i progetti degli ultimi anni di uno studio specializzato nella progettazione di spazi pubblici e per il tempo libero.
Decidere in terapia. Dialogo sul metodo nella cura
Giacomo Del Vecchio, Luciano Vettore
editore: Liberodiscrivere
pagine: 294
Questo libro non è un testo di terapia, bensì di metodologia della cura, scritto sotto forma di dialogo tra un clinico pratico e un clinico metodologo. Si propone di fornire ai lettori - siano essi studenti o già operatori nelle Scienze della Salute - una guida a quel ragionamento metodologicamente corretto ed eticamente fondato che deve precedere e orientare le decisioni prescrittive; si offre quindi come strumento di educazione alla "forma mentis" e alla maturazione riflessiva di chi si dedica alla cura delle persone sofferenti.
Londra città molteplice. Architettura della rigenerazione
a cura di M. Del Vecchio, D. FondiN. Trasie altri
editore: Kappa
pagine: 216
La sanità futura. Come cambieranno gli utenti, le istituzioni, i servizi e le tecnologie
Francesco Longo, Mario Del Vecchioe altri
editore: Università Bocconi
pagine: 297
Come saranno i sistemi sanitari tra dieci o vent'anni, alla luce delle dinamiche e delle trasformazioni in corso sul piano finanziario, istituzionale, organizzativo, tecnologico, epidemiologico e la conseguente evoluzione della medicina e dei modelli di consumo dei pazienti? In questo volume si analizzano e si discutono i possibili "futuri", utilizzando la tecnica degli scenari, che per ogni variabile rilevante indica le possibili traiettorie evolutive e ne delinea i principali impatti. Gli scenari sono costruiti cercando di cogliere i "segnali" presenti nel sistema, i pareri di opinion leader del settore, i trend di alcune variabili rilevanti e il dibattito nella letteratura internazionale, oltre a quelle che potrebbero essere le principali aree di discontinuità. Per ogni scenario sono discusse le possibili implicazioni strategiche per gli attori del sistema: le aziende pubbliche e private del Servizio Sanitario Nazionale, le imprese farmaceutiche e tecnologiche e gli erogatori di servizi di supporto.
La cartella clinica e la cartella infermieristica
Simona Del Vecchio
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
pagine: 110
In.fra Roma. Connessioni complesse
Massimo Del Vecchio, Gianfranco Marruccie altri
editore: Kappa
pagine: 160
La prevenzione dei conflitti nei trattamenti sanitari. L'efficienza di un sistema integrato della gestione del rischio clinico nell'ottica medico-legale
Mauro Martini, Simona Del Vecchioe altri
editore: SBM Scientific Book Market
pagine: 441
Pirati, cannibali e guerre dello streaming. I media in trasformazione
Amanda D. Lotz
editore: Einaudi
pagine: 216
Molto di ciò che pensiamo di sapere su come internet abbia sconvolto le industrie dei media è errato