Libri di E. Bottero
Endoscopia interventistica nel cane e nel gatto
a cura di E. Bottero
editore: Poletto
pagine: 256
Il volume, innovativo e generoso, è il primo libro italiano di endoscopia interventistica nel cane e nel gatto
Gastroenterologia del cane e del gatto
a cura di E. Bottero
editore: Poletto
pagine: 624
La gastroenterologia è un argomento con cui il veterinario si confronta ogni giorno e l'ambizione degli autori è che questo te
Valutazione e sostenibilità. Piani, programmi, progetti
a cura di M. Bottero, G. Mondini
editore: CELID
pagine: 300
Le tematiche legate alle valutazioni di sostenibilità degli interventi di trasformazione del territorio sono al centro dell'attenzione, anche per la recente normativa in materia (primo tra tutti il "Testo unico ambientale" del 3 aprile 2006) che rende le valutazioni ambientali obbligatorie per piani, programmi e progetti. Il libro vuole fornire un contributo al dibattito sulle valutazioni ambientali, affrontando le principali questioni teoriche e metodologiche e illustrando alcune esperienze in cui le tecniche e gli strumenti valutativi sono stati utilizzati per rispondere a problematiche concrete. La prima parte del volume descrive i problemi legati alle valutazioni di sostenibilità, chiarendo le principali procedure - VAS (Valutazione ambientale strategica), la VIA (Valutazione di impatto ambientale), la VIE (Valutazione di incidenza ecologica), l'IPPC (Integrated pollution prevention and control) -, e approfondendo alcuni strumenti, come ad esempio i sistemi di indicatori ambientali, le tecniche per la valutazione economica dei beni ambientali, le analisi multicriteri, l'analisi LCA (Life cycle assessment). La seconda parte presenta casi studio diversificati, in cui le varie tecniche sono state applicate in esperienze reali in ambito sia nazionale, sia internazionale.
Architetture del desiderio
a cura di B. Bottero, A. Di SalvoI. Farée altri
editore: Liguori
pagine: 171
Il volume raccoglie gli scritti preparatori e il ricco dibattito svoltosi in occasione del convegno "Microarchitetture del quo
Da Nembo Kid a Superman. L'uomo d'acciaio
Alessandro Bottero
editore: Iacobellieditore
pagine: 283
Superman nasce come serie a fumetti nel maggio 1938 sulle pagine del comicbook "Action Comics" n. 1 dalla matita di Joe Shuster e la penna di Jerry Siegel, due ragazzi di Cleveland, che misero tutto il loro cuore per raccontare le storie del più grande di tutti gli eroi. In oltre settantacinque anni di avventure stupefacenti, l'Uomo d'Acciaio ha attraversato tutti i campi dell'intrattenimento, dalla carta stampata alla radio, al piccolo e grande schermo, appassionando generazioni di lettori e spettatori in tutto il mondo. Questo libro racconta le tre storie dell'Uomo venuto da Krypton: quella grafica e narrativa dei fumetti, serial televisivi, trasposizioni cinematografiche; quella produttiva e creativa che ha coinvolto sul personaggio eccezionali talenti tra scrittori, sceneggiatori e registi; e quella del mondo che ha accompagnato Superman lungo tutta la sua carriera.
I segreti del cavaliere oscuro
Alessandro Bottero
editore: Iacobellieditore
pagine: 151
Molti possono non saperlo, ma sono tutti personaggi nati nel mondo del fumetto. Nella veloce commistione dei media che ha caratterizzato la fine del secolo scorso, la televisione, il cinema, i cartoni animati, la pubblicità, i videogames e per ultima la rete, hanno amplificato gli universi narrativi e iconografici di molti personaggi che, originariamente nati nel mondo del fumetto, sono diventati delle icone quotidiane e familiari nell'entertainment per milioni di persone. La collana di volumi illustrati a colori "Comic Heroes" racconta le storie di queste icone e dei loro creatori.
Progettare e costruire nella complessità. Lezioni di bioarchitettura
a cura di B. Bottero
editore: Liguori
pagine: 292
Spazio e conoscenza nella costruzione dell'ambiente
a cura di M. Bottero
editore: Franco Angeli
pagine: 136
Housing (7-8)
a cura di B. Bottero, M. De BenedettiM. Biasiae altri
editore: Rizzoli
pagine: 192
Housing rappresenta un aggiornamento sul tema dell'abitare contemporaneo in Europa
Frederick Kiesler. L'infinito come progetto
Maria Bottero
editore: Testo & Immagine
pagine: 96
Austriaco, Kiesler partecipa a "De Stijl"; poi, negli Stati Uniti, persegue una ricerca opposta al neoplasticismo
Zvi Hecker. Scuola ebraica, Berlino
Maria Bottero
editore: Testo & Immagine
pagine: 96
L'edificio costruito da Hecker appare come un episodio al di fuori di ogni regola costruttiva e linguistica, in cui l'esperien
Pedagogia della musica. Orientamenti e proposte didattiche per la formazione di base
Enrico Bottero, Alessandro Padovani
editore: Guerini e Associati
pagine: 198
La formazione musicale di base è tuttora un problema aperto, in modo particolare in Italia
Il progetto dell'ambiente urbano. Due aree ex-industriali a confronto: King's Cross a Londra e Bovisa a Milano
a cura di M. Bottero, C. FontanaP. Zanelloe altri
editore: CittàStudi
pagine: 132
Schulz e i Peanuts. La vita e l'arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co.
David Michaelis
editore: Tunué
pagine: 696
Il successo internazionale dei Peanuts è una delle costanti nella cultura pop
Processi di ediliza sociale a confronto. Eurorex Italia-Francia
a cura di M. Bottero
editore: CELID
pagine: 126
Il volume illustra gli esiti di una ricerca coordinata dai professori Giulio Mondini e Riccardo Roscelli del Politecnico di To
L'eredità di un grande evento. Monitoraggio territoriale ex post delle Olimpiadi di Torino 2006
a cura di M. Bottero
editore: CELID
pagine: 208
A un anno dalla fine dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, il volume analizza l'eredità olimpica in termini di effetti