Libri di Dario Palladino
Corso di logica. Introduzione elementare al calcolo dei predicati
Dario Palladino
editore: Carocci
pagine: 428
Lo studio della logica a livello universitario è sempre più diffuso, ma viene spesso affidato a testi di difficile lettura e d
Le geometrie non euclidee
Dario Palladino, Claudia Palladino
editore: Carocci
pagine: 143
Nell'Ottocento sono state elaborate le geometrie non euclidee - iperbolica ed ellittica - ossia sistemi geometrici in cui le figure hanno molte proprietà diverse da quelle che hanno nella geometria euclidea. La possibilità logica di queste nuove geometrie è stata riconosciuta e provata al termine di un interessante percorso storico che risale all'antichità. Il testo si propone di dare una visione delle nuove geometrie senza presupporre nel lettore conoscenze matematiche preliminari, a parte un minimo di nomenclatura e di proprietà delle figure che si acquisiscono già nella scuola secondaria di primo grado.
Logiche non classiche. Un'introduzione
Dario Palladino, Claudia Palladino
editore: Carocci
pagine: 192
Il testo costituisce un manuale di introduzione a vari sistemi logici che sono estensioni e/o alternative alla logica classica. La logica classica - detta anche "logica matematica" - infatti si fonda su alcuni presupposti che ne circoscrivono l'ambito di applicazione a una parte limitata del complesso dei ragionamenti umani. L'intento è offrire una panoramica di ampio respiro dei molteplici settori in cui oggi si articolano le ricerche logiche: le logiche modali, deontiche, epistemiche e temporali, le logiche polivalenti, paracoerenti e della rilevanza, la logica intuizionista, e alcune altre recentemente sviluppate nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale.
La computabilità, algoritmi, logica, calcolatori
Dario Palladino, Marcello Frixione
editore: Carocci
pagine: 142
La teoria della computabilità è un settore della ricerca logico-matematica che studia la nozione di calcolo effettuabile in mo
Logica e teorie formalizzate. Completezza, incompletezza, indecidibilità
Dario Palladino
editore: Carocci
pagine: 202
Il volume ha lo scopo di illustrare i principali risultati della logica del XX secolo, fra i quali il teorema di completezza per la logica del primo ordine, il teorema di compattezza, i teoremi di Löwenheim-Skolem, i teoremi di incompletezza di Gödel resistenza di "modelli non standard" per l'aritmetica, il teorema di Church, il teorema di incompletezza per la logica del secondo ordine. La trattazione di questi teoremi e delle loro dimostrazioni, pur volutamente contenuta grazie a qualche semplificazione delle parti più tecniche, consente al lettore di capire il significato dei risultati conseguiti, le loro implicazioni e le strategie che sono state impiegate per raggiungerli.
Elementi di algebra. Numeri e strutture, calcolo combinatorio, matrici e determinanti, sistemi lineari
Dario Palladino
editore: La Scuola
pagine: 208
Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria
Evandro Agazzi, Dario Palladino
editore: La Scuola
pagine: 352
Oltre il mito della crisi. Fondamenti e filosofia della matematica nel XX secolo
Marco Borga, Dario Palladino
editore: La Scuola
pagine: 288
Corso di logica. Introduzione al calcolo dei predicati
Dario Palladino
editore: Carocci
pagine: 409
Lo studio della logica a livello universitario è sempre più diffuso, ma viene spesso affidato a testi di difficile lettura e d