Libri di C. Perrone
La neurobiologia della terapia focalizzata sull'attaccamento. Migliorare la connessione e la fiducia nel trattamento dei bambini e degli adolescenti
Jonathan Baylin, Daniel Hughes
editore: Ist. Scienze Cognitive
pagine: 240
Questo libro innovativo esplora come il modello di terapia familiare focalizzata sull'attaccamento funziona a livello neurale. L'analisi della scienza cerebrale sull'infanzia e sul trauma dello sviluppo offre ai medici nuove intuizioni - e nuovi potenti metodi - per aiutare i bambini trascurati e inesorabilmente bloccati a ritrovare fiducia in se stessi e nelle relazioni. Gli autori descrivono gli strumenti necessari per fornire un trattamento, esperienziale e riflessivo, rivolto a bambini e adolescenti fortemente traumatizzati e che possono essere resistenti alla terapia, ritirati o aggressivi. Sono discussi principi e strategie di psicoterapia e genitorialità che utilizzano l'attaccamento e il ruolo dell'intersoggettività.
Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per pazienti oncologici
Voltarsi gradualmente verso le difficoltà
Trish Bartley
editore: Istituto di Scienze Cognitive
pagine: 350
Un manuale per praticanti che illustra un corso di otto settimane di MBCT rivolto alle persone affette da un tumore. La pratica presentata è stata provata e verificata in oltre dieci anni di uso clinico e adattato specificatamente a questa popolazione clinica.Nel testo sono incluse anche le esperienze di persone affette da un tumore che impiegano la mindfulness nella loro vita quotidiana. L’intenzione è quella di far sì che le voci dei pazienti oncologici influiscano sulla pratica professionale nell’ambito della psico-oncologia.Lo sviluppo della MBCT per pazienti oncologici deriva dall’esperienza di insegnamento, valutazione, adattamento e perfezionamento del corso con malati di cancro maturata dall’autrice, nonché dalla sua pratica personale della mindfulness con la stessa malattia e il suo trattamento.
Mindfulness e schema therapy. Guida pratica
Michiel Van Vreeswijk, Jenny Broersene altri
editore: Ist. Scienze Cognitive
pagine: 200
Mindfulness e Schema Therapy presenta un protocollo innovativo sulla consapevolezza degli schemi, che consiste in otto sessioni principali e in altre due sessioni follow-up. Il libro è strutturato in tre sezioni background teorico, guida per il terapeuta ed esercizi per il partecipante - e studia il modo in cui la mindfulness può essere usata per comprendere meglio le reazioni innescate dallo schema, e per imparare a reagire in modo più sano nei confronti di se stessi e degli altri.
Confini, movimenti, luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione
a cura di C. Perrone, G. Paba
editore: Donzelli
pagine: 315
Gli insediamenti urbani e territoriali stanno attraversando un periodo turbolento di cambiamenti materiali e immateriali, morf
Per una città sostenibile. Quattordici voci per un manifesto
a cura di M. Russo, C. Perrone
editore: Donzelli
pagine: 220
Il termine «Antropocene», usato per la prima volta negli anni ottanta per indicare l'epoca geologica caratterizzata dall'impat
Transizioni urbane. Regionalizzazione dell'urbano in Toscana tra storia, innovazione e auto-organizzazione
a cura di G. Paba, C. Perrone
editore: Guerini e Associati
pagine: 190
Esistono ancora le città nel modo in cui sono state tradizionalmente definite? Quale forma assumono i processi di urbanizzazio
Ginecologia senza problemi Salute e benessere femminile
Giovanna Perrone, Stefania Piloni
editore: Tecniche Nuove
pagine: 209
Scaccomatica. I conti della regina. La matematica gioca a scacchi
Marcello Perrone
editore: Jouvence
Il vero scacchista è un abile calcolatore che per vincere deve saper prevedere almeno una mossa in più dell'avversario
Vivere senza cellulite si può
Giovanna Perrone, Barbara Ostan
editore: Tecniche Nuove
pagine: 254
La nemica da combattere per l'80% delle donne in età post-adolescenziale si chiama Cellulite, meglio definita PEFS (Panniculopatia edemato fibro sclerotica). Per vincere la battaglia il primo passo è conoscere questo nemico che non è solo un inestetismo, ma una vera e propria patologia collegata a un'alterazione della circolazione venosa e linfatica, dovuta solo in parte al sovrappeso. Le cause sono diverse e vedono entrare in gioco predisposizione genetica, squilibri ormonali, scorretta alimentazione e vita sedentaria. Da qui l'obiettivo e il filo conduttore di questo libro: approfondire in modo medico scientifico la conoscenza di questa patologia e fornire le armi più efficaci per liberarsene. Per facilitare il raggiungimento dell'obiettivo e consolidarlo sono previsti anche un "decalogo anticellulite" e una guida per mettere in pratica una corretta alimentazione, finalizzata al controllo del peso e al miglioramento dello stile di vita come dimostrano le sfiziose ricette qui descritte e appositamente create per combattere la "buccia d'arancia" anche a tavola.
Il valore della terra. Teoria e applicazioni per il dimensionamento della pianificazione territoriale
a cura di C. Perrone, I. Zetti
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Il consumo di territorio legato al soddisfacimento delle conseguenti esigenze abitative e produttive ha messo a rischio il bacino di risorse vitali di cui disponiamo. Diventa quindi più che mai necessario interrogarsi sul possibile contributo della pianificazione territoriale al blocco e all'inversione di questo processo. Oscillando tra un dominio tecnico (dispositivi del dimensionamento degli strumenti di governo del territorio) e una sfera più teorica (analisi delle tendenze in atto e dei modelli di sviluppo), il libro propone uno sguardo multidisciplinare sul tema. Il volume è diviso in due parti. La prima ha una natura più teorica e si pone l'obiettivo di allargare i confini del dibattito scientifico contemporaneo sui temi del dimensionamento, del contenimento del consumo di territorio, dei modelli di sviluppo a esso sottesi. Propone ritratti interpretativi dei processi di trasformazione del territorio, dei modelli economici praticati e possibili, degli usi innovativi di dispositivi di gestione. Soprattutto evidenzia la natura complessa del tema e l'esigenza di un nuovo approccio di carattere multidisciplinare ai problemi del governo del territorio. La seconda parte cerca invece di presentare una sequenza di approcci concreti ai problemi individuati nella prima, illustrando piste di lavoro, campi di approfondimento o chiarimento disciplinare, dispositivi di intervento.
Disegno degli studi clinici. Quali endpoint?
Francesco Perrone
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 48
Una guida agile e puntuale che accompagna il lettore nella comprensione del valore delle innovazioni farmacologiche e nella riflessione metodologica sulla sostenibilità del progresso terapeutico.
Per una pianificazione a misura di territorio regole insediative, benicomuni e pratiche interattive
Camilla Perrone
editore: Firenze University Press
pagine: 124
Governo del consumo di territorio. Metodi, strategie, criteri
Camilla Perrone, Gianfranco Gorelli
editore: Firenze University Press
pagine: 336
Il (buon) governo del consumo di territorio costituisce oggi una delle sfide più difficili della pianificazione e di tutte le scienze che contribuiscono al disegno di politiche urbane e territoriali efficaci. Nell'intento di contribuire al dibattito su questi temi, gli autori riflettono sulle nuove forme della decisione pubblica, sulle potenzialità della perequazione territoriale e su altri dispositivi di dimensionamento, con riferimento sia agli ambiti in trasformazione, che ai contesti urbani consolidati. Avvalendosi di un'indagine approfondita su progetti di rigenerazione, riqualificazione e densificazione di aree urbane o regioni metropolitane, italiane, europee e di altri paesi del mondo, il testo suggerisce alcune strategie di intervento con riferimento al caso toscano.
Divercity. Conoscenza, pianificazione città delle differenze
Camilla Perrone
editore: Franco Angeli
pagine: 168
Il campo della pianificazione è disseminato di problemi che richiedono una riflessione profonda e la messa in discussione dei modi consueti di pensare e di agire. Il libro esamina alcuni di questi problemi, cercando una strada, una via d'uscita, per affrontare le difficoltà che affliggono le nostre città: la moltiplicazione delle nuove cittadinanze, il complicato mosaico delle differenze, la diffusione delle comunità volontarie, le richieste di riconoscimento in una società socio-diversa e molteplice.
Partecipazione in Toscana. Interpretazioni e racconti
Camilla Perrone, Giancarlo Pabae altri
editore: Firenze University Press
Le interpretazioni e i racconti della partecipazione che costituiscono questo volume sono il risultato di una ricerca condotta durante la redazione della nuova legge sulla partecipazione poi approvata dalla Regione Toscana (L.R. 69/07). Due saggi introduttivi ne presentato il contesto e discutono alcuni dei dilemmi più rilevanti della partecipazione. Alcune delle esperienze partecipative toscane sono poi presentate criticamente in trentotto schede, riunite in cinque "scatole" interpretative: governance, democrazia deliberativa, progettazione partecipata, auto-organizzazione sociale e conflitto. Dai casi analizzati emerge un paesaggio articolato e plurale di esperienze di progettazione interattiva, con luci ed ombre, risultati significativi e difficoltà, soprattutto relative alla fase di realizzazione dei progetti. Gli autori cercano di raccontare e valorizzare alcune esperienze di frontiera, più originali e innovative, e di offrire materiale di riflessione per una ulteriore diffusione e per una maggiore efficacia delle pratiche di partecipazione, di progettazione interattiva e di auto-organizzazione sociale.