Libri di C. Fontana
La diagnosi e le sue implicazioni nella clinica psicoanalitica
a cura di M. Fontana
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 186
La diagnosi e le sue implicazioni nella clinica psicoanalitica è rivolto a studenti e professionisti della salute mentale interessati all'approfondimento del metodo clinico, applicato alla comprensione della soggettività del paziente e alla costruzione del rapporto terapeutico. In un momento storico in cui la psicoanalisi è attraversata da un rinnovato interesse per la diagnosi clinica (si pensi al PDM, che giunge ora alla sua seconda edizione) questo libro presenta una serie di contributi volti a inquadrare il tema in una cornice teorica ed epistemologica appropriata e a esplicitarne il senso ai fini della comprensione del paziente e degli obiettivi terapeutici. Come si colloca attualmente la diagnosi psicoanalitica in rapporto a quella psichiatrica, se si considera le crisi dei paradigmi di riferimento che hanno attraversato e che continuano a interessare queste discipline? Quali sono gli assunti di base che guidano il ragionamento clinico nella fase iniziale di conoscenza del paziente e dei suoi problemi? Che cosa ci dice la ricerca su alcune dimensioni fondamentali della personalità come la relazionalità e la definizione di sé? E quali le evidenze emergenti dagli studi sulla personalità del terapeuta in rapporto al processo analitico? Quale ruolo può assumere la diagnosi per quegli orientamenti della psicoanalisi contemporanea che mettono la relazione, più che le caratteristiche individuali, al centro del loro interesse? A partire da tali questioni fondamentali, il volume dedica la sua attenzione al tema della diagnosi intesa come ricerca del significato e della funzionalità del disagio e della specifica organizzazione psicologica del soggetto, con uno sguardo a quelle che possono essere le implicazioni terapeutiche che, sebbene non prescrittive, è utile tenere presenti come riferimento per il lavoro con i diversi pazienti.
A sua immagine? Figli di Dio con disabilità
a cura di A. Fontana, G. Merlo
editore: La Vita Felice
pagine: 124
In questo saggio, il dibattito tra disabilità e fede accompagna il lettore in un intenso percorso di riflessione, ponendo al c
Psicoanalisi e schizofrenia. Un quadro in divenire
a cura di M. Fontana, L. Corbelli
editore: Franco Angeli
pagine: 140
Il titolo di questo volume, "Psicoanalisi e schizofrenia", conduce inevitabilmente verso due possibili riflessioni
Digitalizzazione industriale. Un'inchiesta sulle condizioni di lavoro e salute
Dario Fontana
editore: Franco Angeli
Negli ultimi anni - e fra i pilastri della progettazione sociale postpandemica - la tecnologia digitale è assurta a nuovo vett
Prima di noi
Giorgio Fontana
editore: Sellerio
pagine: 886
Una famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva,
La nuova Biblioteca dei ragazzi
Lucio Fontana
editore: Maggioli Editore
pagine: 64
La "Biblioteca dei ragazzi" del Comune di Zocca è stata realizzata nel 2016
Madonna con il Bambino in Trono tra le Sante Chiara, Elisabetta d'Ungheria e Clarisse
a cura di B. D'Incau, R. Fontana
editore: Il Prato
pagine: 56
Questo secondo Quaderno di Professione Restauro Engim è dedicato a un dipinto su tavola di grandi dimensioni e in precario sta
Regimi di verità. Convivere con leggende e fatti alternativi
Andrea Fontana
editore: Codice
pagine: 148
C'era una volta la verità dei fatti
Il credito alle filiere agro-alimentari. Mercato, valutazione di merito, concessione
Emanuele Fontana
editore: Edagricole
pagine: 102
La conoscenza del mercato agroalimentare, la valutazione del merito creditizio e la successiva concessione di credito sono gli
La felicità ha il sapore della salute. La via della longevità tra scienza e cucina
Luigi Fontana, Vittorio Fusari
editore: Slow Food
pagine: 400
La cucina della salute è conseguenza del tempo in cui viviamo
La patologia borderline in psicoanalisi. Modelli per l'intervento
a cura di M. Fontana, S. Zito
editore: Franco Angeli
pagine: 224
La tradizionale concezione psicoanalitica della patologia borderline, riferita ad una peculiare organizzazione strutturale del
Fake news: sicuri che sia falso? Gestire disinformazione, false notizie e conoscenza deformata
Andrea Fontana
editore: Hoepli
pagine: 304
Prendere decisioni in base alle informazioni disponibili è fondamentale nella vita come nel business
Storie che incantano. Il lato narrativo dei brand
Andrea Fontana
editore: ROI edizioni
pagine: 254
Dalle video-novel di Youtube alle Instagram Stories
Altreforme. Wow Aluminium Design. Ediz. italiana e inglese
Valentina Fontana
editore: Contrasto
pagine: 140
Screen. Scrivere video per comunicare
Diego Fontana
editore: Franco Angeli
pagine: 182
Commercial, tutorial, filmati aziendali, stories, motion graphics: come si progetta, oggi, un video per comunicare? La rivoluz
AI Anthology. Profili giuridici, economici e sociali dell'intelligenza artificiale
a cura di G. Cerrina Feroni, C. Fontana
editore: Il Mulino
pagine: 528
Come l'avvento delle automobili e dell'energia elettrica ha caratterizzato il Ventesimo secolo, l'intelligenza artificiale è l
Digital copywriter. Pensa come un copy, agisci nel digitale
Diego Fontana
editore: Franco Angeli
pagine: 226
Come lavora un copy oggi? Come risolve creativamente un brief? E come declina la sua idea su tutti i canali? Molto più che un
#iocredoallesirene. Come vivere (e bene!) in un mare di fake news
Andrea Fontana
editore: Hoepli
pagine: 104
E se le fake news non esistessero, ma fossero piuttosto i nostri cervelli a essere fake? Questo agile saggio ribalta il tema d
La felicità ha il sapore della salute. La via della longevità tra scienza e cucina
Luigi Fontana, Vittorio Fusari
editore: Slow Food
pagine: 400
La via della longevità attraverso scienza e cucina è un percorso che ci regala salute e felicità