Libri di Antonio Pelleriti
Design patterns. Schemi di progettazione del software orientato agli oggetti
Antonio Pelleriti
editore: Edizioni LSWR
pagine: 400
La progettazione del software orientato agli oggetti può essere facilitata e ottimizzata utilizzando linee guida e schemi di p
Programmare con C# 8. Guida completa
Antonio Pelleriti
editore: Edizioni LSWR
pagine: 928
Il linguaggio C# è il punto di riferimento della programmazione su piattaforma
Programmare con C# 7. Guida completa
Antonio Pelleriti
editore: Edizioni LSWR
pagine: 880
Il linguaggio di programmazione C# è il punto di riferimento della programmazione su piattaforma
Programmare con C# 6. Guida completa
Antonio Pelleriti
editore: Edizioni LSWR
pagine: 828
C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da oltre 10 anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C# consente di sviluppare su quasi ogni sistema operativo, desktop e mobile, in modo rapido e produttivo. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET.
Programmare con C# 5. Guida completa
Antonio Pelleriti
editore: Edizioni LSWR
pagine: 783
Il linguaggio di programmazione C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da oltre 10 anni, infatti è stato creato appositamente e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C# consente di sviluppare, fra gli altri, su sistemi Windows 8,x (per PC e tablet) e Windows Phone, in modo rapido e produttivo. Lo scopo del libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate alla programmazione orientata agli oggetti, fino ad arrivare ai concetti avanzati che permettono di sfruttare C# in tutte le sue sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET.
Microsoft Silverlight 4. Guida alla programmazione
Antonio Pelleriti
editore: FAG
pagine: 331
In contemporanea alla versione 4.0 del framework .NET e a Visual Studio 2010, Microsoft ha rilasciato la versione 4 di Silverlight, la tecnologia per lo sviluppo e l'esecuzione di applicazioni RIA (Rich Internet Application). Silverlight 4 permette la realizzazione di applicazioni web potenti ed efficaci, sia dal punto di vista dell'interfaccia grafica, della multimedialità e dell'interazione utente, sia da quello dello sviluppo vero e proprio. È possibile programmare le applicazioni con le classi del .NET Framework utilizzando uno dei linguaggi supportati, per esempio C#, in congiunzione a XAML, linguaggio di markup dedicato alla definizione dell'interfaccia grafica. Il tutto mediante il supporto dell'ambiente di sviluppo Visual Studio 2010 e di altri strumenti dedicati. In tal modo, non solo sarà facilmente possibile realizzare accattivanti interfacce grafiche con l'uso di animazioni, di grafica 2D/3D e di contenuti multimediali, ma si potrà sfruttare Silverlight per creare applicazioni business, utilizzando tutte le potenzialità di .NET e integrandole con funzionalità avanzate come quelle di navigazione, accesso ai dati, networking, multithreading e di esecuzione out-of-browser. Questo libro affronta questa nuova tecnologia di programmazione in ogni suo aspetto, partendo dalle basi, mostrando come preparare e utilizzare la propria piattaforma di sviluppo ed esponendo numerosi esempi di codice.