Libri di Andrea Giuliacci
Il meteo dalla A alla Z. Cosa hanno in comune il clima, la pittura del Rinascimento e la buona cucina
Andrea Giuliacci, Lorenza Di Matteo
editore: Dedalo
pagine: 203
Il clima ha ispirato i più grandi pittori fiamminghi del Rinascimento, ha plasmato la storia e giorno dopo giorno entra nelle nostre cucine, influenza la nostra salute e detta i tempi delle principali attività umane. Questo libro racconta come i fenomeni meteo influenzino profondamente economia, società e cultura. I vari capitoli, ordinati sotto forma di glossario tematico dalla A alla Z, accompagnano il lettore alla scoperta degli eventi meteorologici che nei secoli hanno modificato per sempre il corso della storia. Troveremo informazioni insospettate su quali sono le città più inquinate al mondo e perché, conosceremo i record stabiliti dai diversi fenomeni atmosferici e, tra le altre cose, scopriremo addirittura perché il buon pizzaiolo dovrebbe comportarsi da bravo meteorologo. Tra aneddoti e curiosità, il lettore verrà introdotto in modo naturale a conoscere i segreti dell'atmosfera, degli eventi climatici e del loro stretto rapporto con la vita di tutti i giorni. Terminata la lettura, tutti guarderemo con occhi diversi, e forse più affascinati, anche il pane che ogni giorno finisce in tavola!
La meteorologia in mare. Guida completa per diportisti e regatanti
Paolo Corazzon, Andrea Giuliaccie altri
editore: Alpha Test
pagine: 288
La meteorologia in mare non solo è un testo indispensabile per quanti, diportisti o regatanti, vanno per mare, ma si rivolge c
Il clima. Come cambia e perché
Andrea Giuliacci
editore: Alpha Test
pagine: 247
Sempre più spesso la televisione mostra catastrofi naturali causate da furiosi uragani e devastanti trombe d'aria o violenti temporali. Nel frattempo le stagioni cambiano, sotto la spinta del Global Warming e di oscillazioni climatiche come la NAO e il Nino. Il volume spiega, in modo scientifico ma con linguaggio semplice e con l'aiuto di numerosi grafici, tabelle e immagini, come "funzionano" e come stanno cambiando i più importanti aspetti climatici, raccontando tra l'altro numerosi episodi di cronaca riguardanti i più grandi fenomeni atmosferici del passato.