Libri di Alberto Oliaro
Malattie dell'apparato respiratorio. Pneumologia e chirurgia toracica
Michele Loizzi, Alberto Oliaro
editore: Minerva Medica
pagine: 832
L’importante successo della prima edizione ha sollecitato tutti gli autori a lavorare alacremente per redigere un secondo volume adeguato ai tempi in cui stiamo vivendo. La seconda edizione del volume “Malattie dell’apparato respiratorio - Pneumologia e Chirurgia Toracica” si presenta completamente rinnovata e nei contenuti e nell’impostazione grafica, dimostrando l’immane lavoro svolto dagli autori nella ricerca di produrre un testo veramente moderno e aggiornato. Tutti gli argomenti relativi alle malattie dell’apparato respiratorio sono stati trattati in modo esaustivo e la presentazione del testo, corredata da una importante documentazione clinica e da interessanti video, risulta di facile e piacevole lettura. Pur vivendo ormai, da qualche tempo, in un clima di terrore, spaventati dalle pandemie, rinchiusi nei nostri spazi, non dobbiamo dimenticare che le malattie e le epidemie ad esse correlate nascono, crescono, muoiono. Ai tempi attuali, in piena epidemia da Covid-19, le vaccinazioni risultano sempre più efficaci e stante l’importanza attuale di questa patologia, nel volume sono inserite numerose trattazioni in merito a questa malattia virale. Un volume pertanto moderno e aggiornato, completo e di facile consultazione, piacevole nella lettura per la presenza di numerosi richiami storici.
Interpretazione dei dati di laboratorio
Renato Bonardi, Vanni Deambrogioe altri
editore: Minerva Medica
pagine: 926
In questa edizione sono state rivisitate completamente tutte le singole voci, eliminati gli esami o i test ormai obsoleti, aggiunte tutte quelle nuove voci che hanno arricchito in questi ultimi anni la diagnostica di laboratorio. Sono inoltre stati completamente riscritti gli esami relativi alla funzione tiroidea, al metabolismo osseo, al metabolismo glucidico e lipidico, ai test genetici relativi all'emocromatosi, alle malattie della coagulazione e agli esami di funzionalità epatica. Il volume risulta pertanto un utile compagno di lavoro per tutti i medici pratici che operano nelle Strutture Sanitarie, per i medici di Medicina Generale, per gli Specializzandi e per gli Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.