Libri di A. Pellizzari
10 progetti di rigenerazione urbana
a cura di S. Pellizzari
editore: CLEUP
pagine: 134
"10 Progetti di Rigenerazione Urbana del territorio veneto", sviluppati da laureandi di Ingegneria Edile- Architettura e stude
Neomateriali 2.0 nell'economia circolare
a cura di A. Pellizzari, E. Genovesi
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 212
Neomateriali 2
Neomateriali nell'economia circolare
a cura di A. Pellizzari, E. Genovesi
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 207
A partire dalla Rivoluzione industriale, abbiamo progettato e costruito sulla base della percezione che le materie prime fosse
Diario delle periferie 2019. G124. Renzo Piano al Senato
Silvia Pellizzari
editore: LetteraVentidue
Quattro università e quattro città: Milano, Padova, Roma, Siracusa, con le rispettive periferie da fecondare con scintille dall’effetto rigenerativo. E dodici ragazzi, giovani borsisti, impegnati nello studio e nella ricucitura di territori fragili. Riparte con una nuova carica il G124, il gruppo di lavoro creato dal senatore Renzo Piano per intervenire sulle periferie. L’obiettivo: “Trasmettere dei valori ai ragazzi, dar loro l’occasione di seminare. Lavoreranno su un tema specifico che li riguarda da vicino, legato alla loro topografia personale. Al termine resteranno delle tracce sul territorio, delle gocce” racconta Renzo Piano.
Opus incertum. Psicoanalisi, conoscenza, spiritualità
Giuseppe Pellizzari
editore: Mimesis
pagine: 171
L'antica tecnica dell'opus incertum consiste nell'uso di frammenti di vario tipo per costruire superfici policrome
Apprendimento cooperativo e educazione interculturale. Percorsi e attività per la scuola primaria
Stefania
editore: Erickson
pagine: 224
Il crescente pluralismo etnico, religioso, linguistico e culturale delle nostre società coinvolge la scuola in un necessario r
RENZO PIANO WORLD TOUR 01
Silvia Pellizzari
editore: LetteraVentidue
Lo studio della storia di un progetto attraverso i suoi disegni, i modelli, il profilo del cliente, le immagini del cantiere e dell’edificio finito, è un percorso fondamentale, ma non può sostituire la comprensione più profonda che si materializza durante una visita sul luogo. Ho riletto il diario di Silvia durante un mio viaggio tra Genova ed Atene, sospesa a 10.000 metri di quota, con la concentrazione necessaria per cogliere le sfumature della sua esperienza e ripercorrere attraverso gli occhi di un giovane architetto la visita a tutti gli edifici realizzati da Renzo Piano e RPBW, che anch’io negli anni ho conosciuto. Ho veramente apprezzato il suo appassionato racconto e confido pertanto che la sua bella avventura accenda la curiosità di tutti i lettori interessati all’architettura.
Milly Rossato Piano
Economia ambientale
David W. Pearce, Kerry R. Turnere altri
editore: Il Mulino
pagine: 257
In questo manuale introduttivo Pearce, Turner e Bateman affrontano il rapporto economia-ambiente nei suoi molteplici aspetti
Psille, cocciniglie e aleirodidi. Fruttiferi, agrumi, vite olivo e fragola
P. Cravedi, E. Mazzonie altri
editore: L'Informatore Agrario
pagine: 184
I contenuti dell'opera si articolano in un'ampia parte introduttiva alla conoscenza di base sui tre gruppi di insetti considerati, seguita dalla trattazione delle singole entità maggiormente nocive alle colture considerate. Le immagini presenti nel testo sono state scelte per fornire immediatezza all'interpretazione del testo e favorire la rapida consultazione del volume grazie anche a didascalie brevi ma complete. La ripartizione per colture facilita la consultazione e consente di concentrare l'attenzione sulle specie responsabili dei maggiori danni. È stata dedicata attenzione anche alle specie minori, anche se di comparsa meno frequente che sovente presentano difficoltà di riconoscimento da cui derivano incertezze nella strategia di difesa da adottare. Un apposito capitolo è stato infine dedicato alle specie di recente o temuta introduzione, perché i rischi di comparsa di nuovi fitofagi non possono essere trascurati.
La seconda nascita. Fenomenologia dell'adolescenza
Giuseppe Pellizzari
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Dopo un lungo silenzio l'adolescenza è diventata un argomento di moda. Sono in molti a parlarne: giornalisti, sociologi, psicologi, psicoanalisti. Ma perché proprio ora? Perché l'adolescente con il suo smarrimento, col suo sentirsi orfano dei genitori dell'infanzia ci restituisce un'immagine impietosa, ma vera, del nostro smarrimento e del nostro sentirci orfani dei grandi ideali politici e religiosi del passato: che in forma di genitori simbolici sostenevano la vita degli individui. In quest'ottica l'interesse per l'adolescenza diventa non solo studio "scientifico" ma interrogazione sulla complessità del nostro essere di soggetti. L'adolescenza non è solo un'"età difficile": più ancora dell'infanzia rappresenta l'origine drammatica dell'uomo come essere pensante. In questo libro ci si propone di liberarla di sociologismi e psicologismi che tendono a produrre ricette rassicuranti, per restituirla alla sua dura essenzialità universale. Il modello freudiano e kantiano di "rivoluzione copernicana" e quello bioniano di "cambiamento catastrofico" costituiscono dei vertici privilegiati da cui guardare il dramma dell'adolescenza, perché esso esprime in maniera paradigmatica l'essenza di ogni crisi, cioè di ogni rivolgimento strutturale della percezione del mondo. Ripensare questo dramma può gettare nuova luce tanto sulla nostra condizione di esseri umani - chiamati all'incontro con la realtà e con il dolore - quanto sul concetto stesso di "esperienza".
Ho provato la «nuova medicina» del dottor Hamer. Uno straordinario approccio terapeutico illustrato da numerosi casi clinici
Pierre Pellizzari
editore: Il Punto d'Incontro
pagine: 138
Secondo il dottor Hamer, la malattia è la risposta appropriata del cervello a un trauma estremo, e fa parte di un programma di sopravvivenza della specie. Risolto il trauma, il cervello inverte l'ordine impartito e l'individuo passa alla fase di riparazione. Questa raccolta di testimonianze intende stimolare il desiderio di capire meglio e in modo diverso le malattie attraverso l'osservazione delle leggi biologiche scoperte dal dottor Hamer e divulgate tramite quella che egli ha chiamato la "Nuova Medicina". I resoconti, autentici, provengono da medici che applicano quotidianamente i principi di questa teoria sulla malattia e sulla guarigione.
Parassitologia animale dei vegetali
Sergio Zangheri, Giuseppina Pellizzari Scaltriti
editore: CLEUP
pagine: 204
Guida al riconoscimento delle più comuni galle della flora italiana
Giuseppina Pellizzari Scaltriti
editore: Pàtron
pagine: 182
Metodi matematici per l'analisi economica e finanziaria. Con Mymathlab
Peter Hammond, Knut Sydsaetere altri
editore: Pearson
pagine: 507
Per accedere alla piattaforma registrati sul sito mymathlab.it con il codice che trovi in copertina.
Il cane che amava troppo. Comportamento e psicologia dei cani
Nicholas H. Dodman
editore: TEA
pagine: 239
Cani aggressivi o fifoni, ossessivi o ripetitivi, nevrotici o ansiosi. Nato dall'appassionata esperienza di veterinario dell'autore, questo libro intende offrire una soluzione ai problemi legati al comportamento dei cani "difficili". Ci sono i casi più comuni e quelli quasi incredibili: la coppia di Spaniel che non vogliono accettare il neonato dei loro padroni; il Collie che aveva paura dei giovedì; il Labrador che amava troppo e molti altri ancora. Con infornazioni, tecniche da adottare, soluzioni concrete per i problemi educativi e comportamentali dei cani.
Il cane che amava troppo
Nicholas H. Dodman
editore: Longanesi
pagine: 248
Da molti anni Nicholas Dodman studia e cura i cani che presentano anomalie di comportamento. Nella clinica universitaria da lui diretta sono passati cani che si slanciavano sul telefono ogni volta che squillava, che inseguivano animali immaginari, che si spaventavano alla semplice vista di un oggetto o che si trasformavano in feroci "morsicatori" se vedevano il loro padrone insieme agli amici... Per tutti l'autore ha trovato una soluzione, spesso salvandoli dalla morte alla quale li avevano destinati i loro disperati proprietari. E, nel libro, racconta i casi più comuni e quelli quasi incredibili, suggerendo terapie, istruendo su come comportarsi nei confronti di un cane "difficile".
Difficoltà di articolazione verbale. Materiali per l'intervento con le immagini
Ramona
editore: Erickson
pagine: 144
Il corretto sviluppo del linguaggio, e in particolare dell'aspetto fonetico-fonologico, rappresenta uno dei prerequisiti essen