Libri di A. Montano
Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie
Frank M. Dattilio
editore: Erickson
pagine: 280
Questo volume rappresenta il primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in diffic
Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per bambini ansiosi. Manuale per la cura dei disturbi d'ansia in età evolutiva
Randye J. Semple, Jennifer Lee
editore: Erickson
pagine: 354
Nel trattamento dei disturbi d'ansia in età evolutiva la terapia cognitiva è efficace in molti casi, ma non in tutti
La terapia cognitivo-comportamentale
Judith S. Beck
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 396
Nata da un'intuizione di Aaron T. Beck all'inizio degli anni sessanta come psicoterapia per la cura della depressione, la terapia cognitiva si è poi sviluppata fino a essere applicata con successo nel trattamento di una vasta gamma di disturbi. Nel 1995 Judith Beck, con la pubblicazione del libro "Cognitive Therapy. Basics and Beyond", aveva prodotto una vasta sintesi sistematica della teoria e pratica della terapia cognitiva standard. In questa importante e profonda revisione del fortunato volume, l'autrice è riuscita a rendere conto dell'impetuosa crescita, nell'ultimo ventennio, degli studi teorici e clinici in questo campo, senza compromettere la semplicità espositiva che caratterizzava il testo, traducendo la complessità della teoria in un'illustrazione chiara e corredata da numerosi esempi pratici. Come nella prima edizione, anche in questo volume la Beck si serve di una paziente ideale, Sally, cui sono affiancati altri casi, per esporre varianti o problematiche particolari su specifici aspetti della psicoterapia. Accanto a questo elemento di continuità stilistica, innumerevoli e sostanziali sono le novità di questa seconda edizione. Si parla innanzitutto di terapia cognitivo-comportamentale, e non più di terapia cognitiva, testimoniando un'integrazione tra i due approcci che convergono in un unico paradigma. Presentazione di Aaron T. Beck
Schizofrenia. Teoria cognitiva, ricerca e terapia
a cura di A. Montano,
editore: Astrolabio Ubaldini
pagine: 413
Il disturbo o i disturbi etichettati come 'schizofrenia' hanno storicamente posto molte domande e lanciato numerose sfide. E possibile dare un senso alle varie, spesso fantastiche, convinzioni dei pazienti? Esiste qualche principio da applicare a tutti i pazienti? È possibile trattarli con la psicoterapia? Qual è la relazione tra le scoperte organiche e il quadro clinico? Il testo, da considerare lo studio più completo sul modello cognitivo della schizofrenia e sul suo trattamento, cerca di rispondere a queste domande, nella convinzione che la discussione diretta dei deliri e delle allucinazioni non porti a un peggioramento dei sintomi ma, al contrario, possa dare ai pazienti un senso di sollievo nel constatare che qualcuno li ascolta e cerca di dare un significato alle loro esperienze confuse e angoscianti. Il libro riassume lo stato attuale di conoscenza sulla schizofrenia, passando in rassegna i dati disponibili sul trattamento ed esaminando la complessa neurobiologia del disturbo. Scava poi nelle origini, nello sviluppo e nel mantenimento delle quattro aree sintomatologiche principali: deliri, allucinazioni, sintomi negativi e disturbo formale del pensiero. Di estremo interesse per i professionisti del settore grazie a un approfondito aggiornamento delle rassegne e alla maturità della riflessione, questo studio si rivolge anche ai non addetti ai lavori, per l'ampiezza degli argomenti trattati e per l'accessibilità del linguaggio.
Correnti costiere. Pio Schiano Moriello. Storia di un marinaio di salvataggio
Claudia Montano
editore: Palombi Editori
pagine: 96
Negli anni Venti del '900, un bambino vive con i suoi genitori a Ostia Mare, sull'argine del Canale dei Pescatori
Tutto quello che vorresti sapere sulla menopausa. Strategie psicologiche per affrontarne sintomi e difficoltà
Antonella Montano, Sara Vitali
editore: Erickson
pagine: 198
Lo stereotipo contemporaneo di donna giovane, bella, sexy, professionalmente affermata ma al contempo in grado di gestire e ac
Manuale di intervento sul trauma. Comprendere, valutare e curare il PTSD semplice e complesso
Antonella Montano, Roberta Borzì
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 353
Nel corso della storia dell'umanità, pochi concetti sono stati al centro della riflessione clinica ed esistenziale come quello
La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo comportamentale
Antonella Montano, Sara Vitali
editore: Erickson
pagine: 144
La sindrome del colon irritabile, meglio conosciuta, nel gergo comune, come «colite» o «colite spastica», è un disturbo molto diffuso, caratterizzato primariamente da dolore addominale e alterazioni della funzione intestinale, che compromette in modo significativo la qualità di vita di chi ne soffre. I trattamenti farmacologici hanno dimostrato una efficacia limitata e numerosi studi hanno evidenziato il ruolo decisivo dei fattori psicosociali nella genesi e nel mantenimento del disturbo. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso volto a modificare comportamenti e stili di pensiero che alimentano il problema, nonché a gestire lo stress e le difficoltà provocati dai sintomi gastrointestinali.
Programma mindfulness «il fiore dentro». Per insegnare ai bambini a gestire lo stress ed essere più felici
Antonella Montano, Silvia Villani
editore: Erickson
pagine: 214
Questo libro si propone come guida strutturata all'applicazione di un programma per l'apprendimento della meditazione di consapevolezza (mindfulness) rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni. Il programma mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una modalità nuova di stare al mondo: più consapevole, emotivamente equilibrata e più compassionevole. Una modalità che faccia da antidoto alla frenesia e allo stress imposti oggi all'infanzia da una cultura materialistica e competitiva, potenziando doti quali la pazienza, la gentilezza, la fiducia e l'autostima. Sviluppato dalle autrici sulla base delle più importanti esperienze internazionali nel campo e della loro personale esperienza clinica, il percorso può essere proposto come progetto formativo a scuola o come attività indipendente extra-scolastica. È concepito per il piccolo gruppo, ma, con i necessari adattamenti, è applicabile anche al bambino singolo. Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma mindfulness si divide in due parti: la prima spiega le ragioni per cui insegnare la mindfulness in età evolutiva è estremamente importante e proficuo, la seconda offre, capitolo dopo capitolo, suggerimenti e indicazioni su come condurre un corso mindfulness based di 8 settimane rivolto a bambini in età scolare.
Ossessioni e compulsioni nei bambini
Programma di intervento cognitivo-comportamentale
Antonella Montano, Fabio Annicchiaricoe altri
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 400
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo ossessivo-compulsivo e malgrado esistano oggi terapie efficaci, quando il DOC si manifesta in età evolutiva si registra un forte ritardo tra il suo esordio e l'avvio di una terapia. Questo per varie ragioni: la difficoltà, per genitori e insegnanti, di cogliere il limite tra normalità e patologia in fasce di età così basse; la tendenza, nell'infanzia e adolescenza, a nascondere i sintomi per imbarazzo e vergogna; lo scarso livello di autoconsapevolezza di bambini e ragazzi della propria malattia. Eppure si tratta di un disturbo che causa un'importante compromissione della vita familiare, sociale e scolastica: ecco perché è essenziale che venga individuato precocemente e trattato in maniera adeguata. A questo scopo, il presente volume intende essere un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del DOC. Dopo una prima parte teorica, che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo (dalla definizione alla diagnosi, dall'eziologia alle principali terapie disponibili), viene infatti presentato un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per insegnare gradualmente ai bambini e adolescenti con DOC.
Ansia e attacchi di panico. Esercizi per imparare ad affrontare il presente e gestire il futuro
Roberta Borzì, Antonella Montano
editore: Franco Angeli
pagine: 86
Vivere con l'ansia e gli attacchi di panico può farti sentire come se non avessi il controllo della tua vita
Terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità
Antonella Montano, Giampaolo Salvatoree altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 317
I pazienti con disturbi di personalità narcisistico, evitante, ossessivo-compulsivo, dipendente, paranoide, passivo-aggressivo e depressivo sono numerosi nella popolazione generale e necessitano di interventi psicoterapeutici mirati, in grado di curare problemi interpersonali talvolta gravi e sintomi clinici invalidanti e persistenti. La Terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità (TMI), che appartiene alla generazione delle psicoterapie cognitive sviluppate negli ultimi vent'anni, ha formalizzato procedure specifiche per trattare questi disturbi ed è oggi in grado di fornire, a terapeuti di qualunque orientamento, strumenti affidabili, chiari e riproducibili per impostare l'intervento. In questo manuale la TMI è descritta nelle sue procedure passo-dopo-passo, al fine di guidare l'azione del clinico in ogni momento del trattamento, dalla formulazione congiunta del caso alla progettazione e realizzazione del cambiamento. L'intervento mira a massimizzare la possibilità che il paziente aderisca al trattamento e progredisca verso il benessere e la realizzazione personale. II manuale, scritto in un linguaggio semplice, non gergale, descrive con accuratezza i problemi principali che questi pazienti pongono al terapeuta e offre un ampio ventaglio di soluzioni per risolverli. Dedica inoltre grande attenzione alla cura della relazione terapeutica, ritenuta uno degli assi portanti del trattamento di questi disturbi.
Mindfulness. Guida alla meditazione di consapevolezza. Una terapia per tutti
Antonella Montano
editore: Ecomind
pagine: 176
Sono in questo volume i principi e la pratica della mindfulness, la "terza onda" della terapia cognitiva e comportamentale, a cavallo tra una delle più antiche e autorevoli pratiche di meditazione e la più avanzata ricerca scientifica. Nel corso degli ultimi anni, la mindfulness è stata integrata nei modelli e nelle tecniche della terapia cognitiva. Sono stati elaborati diversi trattamenti, strutturati e validati empiricamente, basati sulla meditazione e applicati con successo in un'ampia gamma di disturbi fisici e mentali: dolore cronico, psoriasi, stress, ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi del comportamento alimentare, dipendenze, ecc. Questo libro descrive in modo semplice come funziona la mindfulness e come si pratica. Ciò fa di quest'opera una guida pratica per coloro che vogliano avvicinarsi, passo dopo passo, alla mindfulness, ed un manuale di riferimento per gli psicoterapeuti.
Parlare di omosessualità a scuola. Riflessioni e attività per la scuola secondaria
Antonella Montano, Elda Andriola
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 130
In Italia esistono più di centomila famiglie con almeno un genitore omosessuale. Esistono bambini e ragazzi che, quotidianamente, sopportano il peso di crescere, sentendosi etichettati come "diversi". A gravare sulla situazione, almeno nella comunicazione degli ambienti istituzionali, è un velo di imbarazzato silenzio. Per permettere agli insegnanti e ai genitori stessi di parlare serenamente e liberamente di omosessualità con i propri alunni e con i propri figli, le autrici, psicologhe che collaborano con l'Istituto Beck, propongono un percorso di educazione alla diversità e al rispetto. I contenuti diretti a genitori, insegnanti e studenti, sono divisi in unità specifiche per ciascuna di queste tre categorie di destinatari. L'obiettivo è quello di educare in maniera integrata i ragazzi attraverso genitori e insegnanti e, viceversa, educare gli adulti attraverso i ragazzi.