Il sistema costituzionale della magistratura - Nicolò Zanon, Francesca Biondi | Consegna Gratis
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Il sistema costituzionale della magistratura

46,00 43,70 (-5%)
 
Disponibilità immediata
Spese di spedizione gratis
In questo volume sono studiati i principi e le regole che la Costituzione, la legge e la giurisprudenza (soprattutto quella della Corte costituzionale) hanno delineato in tema di organizzazione dell'ordine giudiziario, da una parte, e di funzione giurisdizionale, dall'altra. L'idea è quella di descrivere un insieme ordinato di principi e regole, relativo sia alla magistratura intesa come istituzione (come "potere" o, secondo la formula costituzionale, come "ordine"), sia alla giurisdizione intesa come funzione. Dunque "un sistema costituzionale", come recita il titolo del volume, basato su alcuni principi di fondo (autonomia, indipendenza, imparzialità) che danno il senso di ciò che è e di ciò che fa la magistratura nel nostro ordinamento. Ma anche un'attenzione non formalistica al ruolo fondamentale che l'attività giudiziaria ha svolto e sta svolgendo nell'evoluzione della vita pubblica. La quinta edizione risponde all'esigenza di tenere conto delle novità normative e giurisprudenziali degli ultimi anni. Approfondisce, inoltre, le questioni di maggiore interesse e attualità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale