Harwdare
Il calcolatore didattico c86.32. Visione funzionale del calcolatore. Un linguaggio assembler per il suo processore. Un ambiente di sviluppo
Paolo Corsini
editore: ETS
pagine: 46
Questo testo costituisce il manuale d'uso di un calcolatore didattico e del processore su cui il calcolatore si basa
Sistemi embedded: teoria e pratica
Alexjan Carraturo, Andrea Trentini
editore: Ledizioni
pagine: 305
L'esplosione del mercato legato alla telefonia mobile, all'automazione, la domotica, ai sistemi di infotainment e guida automa
Raspberry Pi. La guida completa
Eben Upton, Gareth Halfacree
editore: Hoepli
pagine: 304
Nato come un metodo facile e divertente per giovani appassionati, il piccolo ma straordinario Raspberry Pi, con oltre 9 milion
Tutto Mac for dummies. IPhone, iPad, iMac, MacBook, iTunes e molto altro
Simone Gambirasio
editore: Hoepli
pagine: 432
Scopri come ottenere il meglio dai tuoi dispostivi Apple con Tutto Mac For Dummies
La nuova ECDL. Patente Europea del Computer. Syllabus 6.0. Moduli per la certificazione base
Umberto Marone, Sabrina De Rosa
editore: Edizioni Giuridiche Simone
pagine: 492
La ECDL Foundation ha modificato, alcuni anni fa, la procedura per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL)
La nuova ECDL Patente Europea del Computer. Syllabus 6.0. Moduli a completamento per la certificazione Full standard
Umberto Marone, Francesco M. Landolfi
editore: Edizioni Giuridiche Simone
pagine: 264
La ECDL Foundation ha modificato, alcuni anni fa, la procedura per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL)
Tecniche di riparazione per pc desktop e notebook
Maurizio Sorrentino
editore: Sandit Libri
pagine: 282
Commodore 64. Nostalgic edition
Bitmap Books
editore: Mondadori
pagine: 472
Il computer più venduto della storia compie 35 anni
Sistemi embedded: teoria e pratica
Alexjan Carraturo, Andrea Trentini
editore: Ledizioni
pagine: 225
L'esplosione del mercato legato alla telefonia mobile, all'automazione, la domotica, ai sistemi di infotainment e guida automa
Guida d'uso, shell e programmazione C di Raspberry Pi
Paolo Di Leo
editore: Sandit Libri
pagine: 310
Come fare... la riparazione del computer. Tutto per il fai da te informatico
Michele Pasino, Sara Rocutto
editore: Sistemi Editoriali
pagine: 192
Quante volte capita di sentirsi scoraggiati di fronte a una macchina di cui stiamo perdendo il controllo e alla fine, sconfitti, si capitola, invogliati anche dal volantino colorato e dalle sue imbattibili offerte, acquistando un nuovo Pc super potente per fare le cose di sempre. In realtà il fai da te informatico non è difficile, non è una materia solo per provetti hackers chiusi in cantina a smanettare. Anche se sono sistemi estremamente complessi, nei computer di solito i malfunzionamenti derivano dalla rottura di alcuni elementi come l'alimentatore, l'hard disk o la scheda video, problemi risolvibili facilmente in poche decine di minuti e al costo di poche decine di euro. I guasti software dovuti a virus, spyware, malaware o a problemi di sicurezza possono essere superati passando a Linux e all'utilizzo di Software Libero, che oltre a essere gratuiti sono immuni ai virus che affliggono i sistemi Microsoft. Linux e il Software Libero hanno uno spazio importante in questo manuale per almeno due buoni motivi. Il primo è legato alla gratuità, possiamo utilizzare software recente senza spendere un euro in licenze e senza utilizzare software piratato di dubbia provenienza. Il secondo è dovuto alla filosofia del Software Libero legata alla condivisione del sapere. Chi mette il proprio ingegno a disposizione della comunità concorre alla crescita culturale collettiva nella stessa misura di chi fa uso del prodotto finale. Imparare a usare Linux e il Software Libero serve a promuovere un'idea diversa di informatica, più responsabile dal punto di vista culturale, ambientale e sociale. In questo scenario, la riparazione e il riutilizzo di computer ingiustamente considerati obsoleti, con gli obiettivi e le modalità operative che saranno esposte in questo manuale, possono contribuire allo sviluppo di una tecnologia informatica più rispondente alle reali necessità dell'ambiente e della società. Non basta infatti l'analisi e la denuncia di un "modello di sviluppo" distorto; per avviare un cambiamento concreto è necessario perseguire un insieme di "buone pratiche". Il presente lavoro si concentra sul "come-fare", con l'obiettivo di ispirare nei lettori proficue e durature prassi informatiche di autoriparazione volte alla riduzione dei rifiuti elettronici e allo stimolo di iniziative di recupero creativo di hardware dismesso. Questo libro è dedicato a chi ha voglia di sporcarsi le mani con il fai da te informatico.
Mac OS Sierra al 100%. Guida completa al nuovo sistema operativo di Apple
Furio Piccinini
editore: Hoepli
pagine: 288
La nuova versione del sistema operativo di Apple offre numerose funzionalità che migliorano la sicurezza, il lavoro sui documenti, l'ottimizzazione delle prestazioni e, finalmente, incorpora anche il tanto atteso Siri, l'assistente digitale che già equipaggiava iPhone e iPad. La straordinaria flessibilità di macOS Sierra vi permetterà di svolgere qualunque compito in pochissimo tempo e con questo libo imparerete a: Installare, configurare e personalizzare macOS Sierra; Aggiornare il sistema operativo; Configurare e usare Siri per fare qualunque cosa; Configurare e usare iCloud per i vostri documenti; Proteggere e gestire i file, creando dei backup; Imparare tutto sulle Preferenze di Sistema del Mac; Creare e gestire nuovi utenti e attribuire i permessi; Migliorare l'interazione del Mac con i social media; Scaricare e gestire le app tramite Mac App Store; Navigare in Internet e usare la posta elettronica; Imparare a usare il Terminale; Passare efficacemente da Windows a Mac; Usare i trucchi dei professionisti.
Programmare Raspberry Pi in Basic
Paolo Di Leo
editore: Sandit Libri
pagine: 170
Questo secondo volume completa il viaggio iniziato con il primo "Programmare Raspberry Pi in BASIC" dove, apprese le basi dell
Programmare Raspberry Pi in Basic
Paolo Di Leo
editore: Sandit Libri
pagine: 248
Il BASIC è stato per anni il linguaggio di riferimento per chi iniziava l'avventura nel fantastico mondo della programmazione
Raspberry Pi. Guida al computer più compatto del mondo
Pier Calderan
editore: Apogeo
pagine: 332
Piccolo ed economico, Raspberry Pi è il sogno di qualunque appassionato di informatica e di robotica: basato su software open source, questo microcomputer si alimenta come uno smartphone, è completamente programmabile e ha un costo alla portata di tutti. Questo manuale accompagna alla scoperta e all'utilizzo di Raspberry Pi in applicazioni didattiche e hobbistiche prendendo come riferimento sia la prima generazione di Raspberry Pi nelle versioni Model A+ e Model B+, sia il più recente Raspberry Pi 2 Model B. Da qui si parte per installare e configurare il sistema operativo, scoprire i software per la progettazione e lo sviluppo e lavorare con l'imprescindibile porta GPIO. Il testo è arricchito da esempi di progetti completi e si conclude con una parte dedicata all'uso di Raspberry Pi 2 con Windows 10 IoT, ovvero la versione di Windows dedicata ai maker.
P101. Quando l'Italia inventò il personal computer
P. Giorgio Perotto
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 123
Nel 1964 Pier Giorgio Perotto e i suoi collaboratori progettarono e realizzarono la Programma 101, il primo personal computer
Sensori per Maker. Progetti ed esperimenti per misurare il mondo con Arduino e Raspberry Pi
Tero Karvinen, Kimmo Karvinene altri
editore: Edizioni LSWR
pagine: 397
I sensori permettono di interagire con il mondo fisico in modi che fino a ora ci erano preclusi: possiamo misurare una grandezza di qualsiasi tipo, interpretare i risultati rilevati e intraprendere azioni basate su di essi. Grazie a questi nuovi strumenti, combinati con la potenza di piccoli computer come Arduino e Raspberry Pi, possiamo rendere il mondo fisico programmabile. Con questo libro potrete creare dispositivi in grado di rilevare qualsiasi cosa - dai gas alla luce infrarossa all'accelerazione. Raccomandato ai maker che vogliono realizzare potenti applicazioni basate su Arduino e Raspberry Pi, Sensori per maker vi guiderà dall'idea alla realtà molto rapidamente. Sarete in grado di creare progetti completi usando LED RGB, schermi di carta elettronica e servo motori - e di racchiuderli in contenitori appositi. Imparerete a usare sensori di contatto, di luce, di temperatura, di umidità, di gas e di campi magnetici, oltre ad accelerometri e giroscopi. Ogni capitolo offre un mini-progetto ed esperimenti ambientali che mostrano come combinare tecnologie differenti per un risultato unico.