Diagnosi psicologica e psichiatrica
Professione assessor. Metodi, strumenti, esempi e linee guida per psicologi che lavorano con le aziende
Luisa Fossati
editore: Hogrefe
pagine: 176
Scritto "da una psicologa per gli psicologi", l'obiettivo di questo libro è raccontare l'assessment dando strumenti per metter
Esame neuropsicologico breve 3
a cura di S. Mondini, D. Mapelli
editore: Cortina Raffaello
pagine: 176
L'Esame Neuropsicologico Breve 3 è una batteria di screening che si presenta come versione aggiornata e rivista del precedente
Abitare una casa. Il lavoro clinico con gli adolescenti nei servizi di neuropsichiatria
a cura di L. F. Bianchi, P. Conti
editore: Mimesis
pagine: 246
Il volume descrive e racconta il lavoro degli operatori nei servizi della NPIA, a contatto con la domanda di aiuto, con i biso
Desk Reference to the Diagnostic Criteria From DSM-5-TR
American Psychiatric Association
editore: American Psychiatric Association Publishing
pagine: 392
The Desk Reference to the Diagnostic Criteria From DSM-5-TR is a concise, affordable companion to the ultimate psychiatric reference, DSM-5-TR. It includes the fully revised diagnostic classification, as well as all the diagnostic criteria from DSM-5-TR in an easy-to-use format. This handy reference provides quick access to the information essential to making a diagnosis. Designed to supplement DSM-5-TR, this convenient guide will assist all mental health professionals as they integrate the DSM-5-TR diagnostic criteria into their diagnoses.
The Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders stands alone as the most authoritative reference available for clinical practice in the mental health field. The Desk Reference to the Diagnostic Criteria From DSM-5-TR distills the most crucial, updated diagnostic information from this volume to provide clinicians with an invaluable resource for effectively diagnosing mental disorders, ranging from the most prevalent to the least common.
DSM-5-TR. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition, Text Revision
Edizione hardcover
American Psychiatric Association
editore: American Psychiatric Association Publishing
pagine: 1142
The Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition, Text Revision (DSM-5-TR), is the most comprehensive, current, and critical resource for clinical practice available to today's mental health clinicians and researchers. DSM-5-TR includes the fully revised text and references, updated diagnostic criteria and ICD-10-CM codes since DSM-5 was published in 2013. It features a new disorder, Prolonged Grief Disorder, as well as codes for suicidal behavior available to all clinicians of any discipline without the requirement of any other diagnosis.
With contributions from over 200 subject matter experts, this updated volume boasts the most current text updates based on the scientific literature. Now in four-color and with the ability to authenticate each printed copy, DSM-5-TR provides a cohesive, updated presentation of criteria, diagnostic codes, and text. This latest volume offers a common language for clinicians involved in the diagnosis and study of mental disorders and facilitates an objective assessment of symptom presentations across a variety of clinical settings—inpatient, outpatient, partial hospital, consultation-liaison, clinical, private practice, and primary care.
Stay current with these important updates in DSM-5-TR:
Fully revised text for each disorder with updated sections on associated features, prevalence, development and course, risk and prognostic factors, culture, diagnostic markers, suicide, differential diagnosis, and more.
Addition of Prolonged Grief Disorder (PGD) to Section II—a new disorder for diagnosis
Over 70 modified criteria sets with helpful clarifications since publication of DSM-5
Fully updated Introduction and Use of the Manual to guide usage and provide context for important terminology
Considerations of the impact of racism and discrimination on mental disorders integrated into the text
New codes to flag and monitor suicidal behavior, available to all clinicians of any discipline and without the requirement of any other diagnosis
Fully updated ICD-10-CM codes implemented since 2013, including over 50 coding updates new to DSM-5-TR for substance intoxication and withdrawal and other disorders
Updated and redesigned Diagnostic Classification
This manual is a valuable resource for other physicians and health professionals, including psychologists, counselors, nurses, and occupational and rehabilitation therapists, as well as social workers and forensic and legal specialists. The new DSM-5-TR is the most definitive resource for the diagnosis and classification of mental disorders.
DSM-5-TR. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition, Text Revision
Edizione in brossura
American Psychiatric Association
editore: American Psychiatric Association Publishing
pagine: 1142
The Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition, Text Revision (DSM-5-TR), is the most comprehensive, current, and critical resource for clinical practice available to today's mental health clinicians and researchers. DSM-5-TR includes the fully revised text and references, updated diagnostic criteria and ICD-10-CM codes since DSM-5 was published in 2013. It features a new disorder, Prolonged Grief Disorder, as well as codes for suicidal behavior available to all clinicians of any discipline without the requirement of any other diagnosis.
With contributions from over 200 subject matter experts, this updated volume boasts the most current text updates based on the scientific literature. Now in four-color and with the ability to authenticate each printed copy, DSM-5-TR provides a cohesive, updated presentation of criteria, diagnostic codes, and text. This latest volume offers a common language for clinicians involved in the diagnosis and study of mental disorders and facilitates an objective assessment of symptom presentations across a variety of clinical settings—inpatient, outpatient, partial hospital, consultation-liaison, clinical, private practice, and primary care.
Stay current with these important updates in DSM-5-TR:
Fully revised text for each disorder with updated sections on associated features, prevalence, development and course, risk and prognostic factors, culture, diagnostic markers, suicide, differential diagnosis, and more.
Addition of Prolonged Grief Disorder (PGD) to Section II—a new disorder for diagnosis
Over 70 modified criteria sets with helpful clarifications since publication of DSM-5
Fully updated Introduction and Use of the Manual to guide usage and provide context for important terminology
Considerations of the impact of racism and discrimination on mental disorders integrated into the text
New codes to flag and monitor suicidal behavior, available to all clinicians of any discipline and without the requirement of any other diagnosis
Fully updated ICD-10-CM codes implemented since 2013, including over 50 coding updates new to DSM-5-TR for substance intoxication and withdrawal and other disorders
Updated and redesigned Diagnostic Classification
This manual is a valuable resource for other physicians and health professionals, including psychologists, counselors, nurses, and occupational and rehabilitation therapists, as well as social workers and forensic and legal specialists. The new DSM-5-TR is the most definitive resource for the diagnosis and classification of mental disorders.Il DSM-5-TR è presente anche in edizione cartonata.> VAI ALL'EDIZIONE HARDCOVER
R-PAS: casi clinici. Guida all'utilizzo del Rorschach Performance Assessment System
a cura di J. L. Mihura, G. J. Meyer
editore: Hogrefe
pagine: 248
Questo volume è stato scritto con l'obiettivo di guidare il lettore all'utilizzo e all'interpretazione del Rorschach Performan
Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica. Il Power Threat Meaning Framework (PTMF)
Mary Boyle, Lucy Johnstone
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Saper concettualizzare adeguatamente la sofferenza emotiva rappresenta il primo e forse più importante passo di un intervento
Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile
Carlo Saraceni, Giuseppe Manuel Festa
editore: Alpes Italia
pagine: 240
Questo primo volume costituisce l'avvio ad una rassegna di strumenti grafici ed è inteso a favorire la conoscenza e l'utilizzo
Il Rorschach nel ciclo di vita
Mauro Di Lorenzo, Laura Parolin
editore: Cortina Raffaello
pagine: 344
A cent'anni di distanza dalla sua pubblicazione, il metodo delle macchie di inchiostro di Rorschach rimane uno degli strumenti
Quick SCID-5. Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5. Versione breve
Michael B. First, Janet B.W. Williams
editore: Cortina Raffaello
La QuickSCID-5 è un'intervista diagnostica strutturata tratta dall'Intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5 (SC
Il MMPI-2 nella pratica clinico-forense. Raccolta di profili commentati
Carlo Leone, Nicoletta Giacchettie altri
editore: Hogrefe
pagine: 192
Questo volume vuole aiutare il lettore, che si presuppone avere già una certa conoscenza dello strumento, ad approfondire le m
Wais-IV. Wechsler adult intelligence-Scale-IV: lettura dei risultati e interpretazione clinica
Margherita Lang, Clara Michelottie altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 512
Il volume, che ha l'obiettivo di facilitare lo psicologo nella conoscenza e nell'uso clinico della WAISIV, è articolato in qua
Lo psichiatra e il sesso. Una critica radicale della psichiatria del DSM-5
Sergio Benvenuto
editore: Mimesis
pagine: 192
Da decenni il DSM (Diagnostical and Statistical Manual of Mental Disorders, giunto alla sua quinta edizione), elaborato da psi
Introduzione all'uso clinico del MMPI-2-RF
David M. McCord
editore: Cortina Raffaello
pagine: 176
L'autore offre una panoramica del MMPI-2-RF e di ciascuna delle sue 51 scale, insieme a considerazioni pratiche per la sommini
PID-5. Manuale e guida all'uso clinico della versione italiana
Andrea Fossati, Serena Borronie altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 490
Con la nuova edizione del Manuale e guida all’uso clinico della versione italiana del PID-5, gli autori mettono a disposizione dei clinici e dei ricercatori italiani la prima opera comprensiva che rende il PID-5 uno strumento imprescindibile per la valutazione clinica della personalità disfunzionale, oltre che per la ricerca sulle differenze individuali problematiche. Se il PID-5 ha permesso di operazionalizzare la rivoluzione diagnostica del Modello Alternativo dei Disturbi di Personalità del DSM-5, questo volume contribuisce a rendere il PID-5 un valido supporto per la ricerca e una valida alternativa ai già noti test in uso per la valutazione psicodiagnostica della personalità disfunzionale.Tra le principali novità:
Punti T normalizzati e uniformi per facilitare la lettura clinica del profilo delle versioni a 220 item, 100 item, 25 item e della versione per la fonte esterna.
Scale di validità.
Descrizione di tutte le versioni del PID-5 Adulto e Adolescente, incluse quelle licenziate attualmente solo per la ricerca.
Descrizione estesa di casi esemplificativi di clienti adulti e adolescenti, per facilitare i clinici a familiarizzare con il PID-5.
Estesa panoramica della letteratura scientifica.
Biografia degli autori
Andrea Fossati
Andrea Fossati è professore ordinario di Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Serena Borroni
Serena Borroni è ricercatrice in Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Antonella Somma
Antonella Somma è ricercatrice in Psicometria presso la facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Robert F. Krueger
Robert F. Krueger è distinguished McKnight University professor presso il Department of Psychology della University of Minnesota, US.
Kristian E. Markon
Kristian E. Markon è research scientist presso il Department of Psychological and Brain Sciences della University of Iowa, US.
PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico
a cura di V. Lingiardi, N. McWilliams
editore: Cortina Raffaello
pagine: 1180
Il PDM-2 è il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico
PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico. Infanzia e adolescenza
a cura di V. Lingiardi, A. M. SperanzaN. McWilliamse altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 400
Dopo il successo internazionale del PDM-2, il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico e strutturato per fasce d’età, vincitore, nel 2018, del premio per il miglior libro di clinica dell’American Board & Academy of Psychoanalysis, il PDM-2 Infanzia e adolescenza si concentra sulle specificità diagnostiche della fascia 0-18. Organizzato in tre sezioni (Prima infanzia: 0-3; Infanzia: 4-11; Adolescenza: 12-18), con un nuovo capitolo sulle traiettorie evolutive dei principali disturbi, vuole fornire un approccio agile e aggiornato al complesso mondo diagnostico nelle diverse tappe dello sviluppo. Utile tanto ai clinici esperti quanto ai giovani in formazione, espressamente rivolto alla formulazione del caso e alla pianificazione dei trattamenti, il PDM-2 Infanzia e adolescenza rappresenta un’alternativa empiricamente fondata e clinicamente utile alle diagnosi categoriali del DSM e dell’ICD. Per facilitare la sintesi diagnostica contiene tre specifiche cartelle cliniche (scaricabili anche online) per la prima infanzia, l’infanzia e l’adolescenza.I CURATORIVittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica alla Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. È autore di numerosi articoli e volumi, tra cui La valutazione della personalità con la SWAP-200 (con J. Shedler e D. Westen, 2014).Nancy McWilliams, psicologa e psicoanalista, insegna alla Graduate School of Applied and Professional Psychology di Rutgers, The State University of New Jersey. È autrice di numerosi articoli e volumi, tra cui Psicoterapia psicoanalitica (2004) e La diagnosi psicoanalitica (2011).Anna Maria Speranza, psicologa e psicoterapeuta, è professore ordinario di Psicopatologia dello sviluppo alla Sapienza Università di Roma, dove dal 2013 al 2019 ha diretto la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. È trainer internazionale dell’Adult Attachment Interview.
Test grafici in ambito clinico e forense. Criticità, validità e problematiche
Leonardo Abazia
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Un manuale utile per comprendere e approfondire non solo l'importanza e la pregnanza che i test grafici proiettivi hanno assun
Il test di Rorschach. Applicazioni e nuovi ambiti di intervento nel terzo millennio
a cura di L. Giromini, A. Zennaro
editore: Il Mulino
pagine: 290
Il libro fornisce un puntuale aggiornamento dei progressi scientifici conseguiti negli ultimi anni nel campo dell'assessment d