Cortina Raffaello
DSM-5-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text revision
a cura di G. Nicolò, E. Pompili
editore: Cortina Raffaello
pagine: 1344
Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, Text Revision (DSM-5-TR) è lo strumento più completo e aggiornato per la pratica clinica a disposizione dei professionisti e dei ricercatori nell'ambito della salute mentale. Con il contributo di oltre duecento esperti, questo volume propone i più attuali risultati della letteratura scientifica e fornisce una presentazione organica dei criteri diagnostici, dei sistemi di codifica e della descrizione dei disturbi. Dalle statistiche sulla prevalenza alle caratteristiche associate, dallo sviluppo e il decorso ai fattori di rischio e prognosi, ai marker diagnostici: l'intero testo è stato revisionato, attualizzato e innovato, dimostrando una particolare attenzione per l'inquadramento socioculturale, le questioni di genere e le problematiche relative a ideazione e comportamenti suicidari, argomenti affrontati trasversalmente in tutto il volume. La codifica per i disturbi è aggiornata alla più recente versione dell'ICD-10-CM, sono stati introdotti nuovi specificatori per fornire una terminologia corretta, precisa e rispettosa delle diversità, e nella Sezione II è stato introdotto il Disturbo da lutto prolungato.Disponibile anche nell'edizione hardcover
Corso di formazione ufficiale sul DSM-5-TR®Ottieni 18 crediti ECM e il nuovo DSM edizione italiana in anteprima
PER SAPERNE DI PIÙ
DSM-5-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text revision
a cura di G. Nicolò, E. Pompili
editore: Cortina Raffaello
pagine: 1344
Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, Text Revision (DSM-5-TR) è lo strumento più completo e aggiornato per la pratica clinica a disposizione dei professionisti e dei ricercatori nell'ambito della salute mentale. Con il contributo di oltre duecento esperti, questo volume propone i più attuali risultati della letteratura scientifica e fornisce una presentazione organica dei criteri diagnostici, dei sistemi di codifica e della descrizione dei disturbi. Dalle statistiche sulla prevalenza alle caratteristiche associate, dallo sviluppo e il decorso ai fattori di rischio e prognosi, ai marker diagnostici: l'intero testo è stato revisionato, attualizzato e innovato, dimostrando una particolare attenzione per l'inquadramento socioculturale, le questioni di genere e le problematiche relative a ideazione e comportamenti suicidari, argomenti affrontati trasversalmente in tutto il volume. La codifica per i disturbi è aggiornata alla più recente versione dell'ICD-10-CM, sono stati introdotti nuovi specificatori per fornire una terminologia corretta, precisa e rispettosa delle diversità, e nella Sezione II è stato introdotto il Disturbo da lutto prolungato.Disponibile anche nell'edizione softcover
Corso di formazione ufficiale sul DSM-5-TR®Ottieni 18 crediti ECM e il nuovo DSM edizione italiana in anteprima
PER SAPERNE DI PIÙ
Psicologia clinica e psicopatologia. Un approccio integrato
a cura di L. G. Castonguay, T. F. OltmannsC. Sicae altri
editore: Cortina Raffaello
pagine: 696
Il manuale, in questa edizione ampliata e aggiornata, esplora la natura e l'eziologia delle più comuni forme di psicopatologia
Terapia dei sistemi familiari interni
Richard C. Schwartz, Martha Sweezy
editore: Cortina Raffaello
Questo manuale offre una presentazione esaustiva della Terapia dei sistemi familiari interni (IFS), insegnata e praticata in t
BAS3. British Ability Scales: descrizione dello strumento e applicazioni cliniche
Daniela Traficante, Maria Assunta Zanetti
editore: Cortina Raffaello
pagine: 248
Le British Ability Scales (BAS) risultano particolarmente utili nei casi in cui si osservi un funzionamento cognitivo caratter
Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione
Michael Tomasello
editore: Cortina Raffaello
pagine: 224
La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come
Le parole tra noi. Il monitoraggio interpersonale del dialogo terapeutico
Fabio Monticelli
editore: Cortina Raffaello
pagine: 176
Il monitoraggio dei sistemi motivazionali costituisce un elemento di estrema utilità per il clinico per molte ragioni: consent
Introduzione alla criminologia
Isabella Merzagora
editore: Cortina Raffaello
pagine: 244
Il volume affronta gli oggetti fondamentali della scienza criminologica
Psicoterapia con l'emisfero destro
Allan N. Schore
editore: Cortina Raffaello
pagine: 382
Il volume è un'esplorazione delle funzioni adattive dell'emisfero destro e descrive non solo gli affetti e la regolazione affe
Il giro del mondo nell'Antropocene. Una mappa dell'umanità del futuro
Telmo Pievani, Mauro Varotto
editore: Cortina Raffaello
pagine: 200
Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico
La molla e il cellulare. Che differenza c'è tra una scoperta e un'invenzione?
Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
editore: Cortina Raffaello
pagine: 182
"Papà, vorrei fare l'inventore, ma ormai hanno inventato tutto!" disse un giorno a suo padre un bambino che si chiamava Federi
Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione
Maurizio Pompili
editore: Cortina Raffaello
pagine: 232
Un panorama completo delle nozioni e delle problematiche inerenti al rischio di suicidio e alla sua prevenzione, secondo i rif
Rivista di psicoanalisi 2022/3
Autori vari
editore: Cortina Raffaello
pagine: 992
Editorialedi Alfredo LombardozziCONTESTI DI RISCHIO: SOCIETÀ, CULTURA, AMBIENTEIl rischio di non vedere. L’inquinamento luminoso e il valore dell’oscuritàdi Cosimo SchinaiaIl rischio nel vivere. Itinerari della soggettività e condizioni antropologiche estremedi Virginia De MiccoPanico e pandemia. Dalla paura del contagio al contagio della pauradi Mario PeriniRISCHIO PSICOPATOLOGICO NEL CONTEMPORANEORischi nel sopravvivere, rischi nel viveredi Paul WilliamsLa realtà virtuale e i suoi rischidi Franco De MasiL’imprevisto. Rischiare l’ingovernabiledi Andrea B. BaldassarroIl lavoro del sogno: rischi calcolabili e rischi non calcolabilidi Gemma ZontiniRISCHIO IN ETÀ EVOLUTIVAAttenti ai lupi: fattori di rischio nella clinica psicoanalitica infantile odiernadi Laura ColombiPer una psicoanalisi etica: considerazioni sul tema del rischiodi Anna Maria NicolòIl lavoro congiunto madre-bambino in situazioni di grave rischio evolutivodi Chiara CattelanRISCHIO NELLA RELAZIONE ANALITICAPsicoanalisi come Teatro da Camera: tra narrazione e rappresentazione scenicadi Claudio ArnetoliPercorsi della violenza distruttiva all’interno del setting. Sulla capacità di non comprenderedi Fausta CuneoDiventare l’O del paziente. Quando paziente e psicoanalista rischiano la salutedi Ferdinando BenedettiDottore voglio farla finita! L’analista e il rischio di suicidiodi Giuseppe RiefoloESPERIENZE E APPROFONDIMENTILe sfide della terapia online. La psicoanalisi di fronte al cambiamentodi Pietro Roberto Goisis, Silvio A. Merciai"Le informazioni di Vincent". Rischio in età giovanile e psicoanalisi applicatadi Tito BaldiniRECENSIONI"L’ascolto psicoanalitico nell’emergenza" – di Anna Maria Nicolò (a cura di) (2021)di Maria Antoncecchi"Psychological Roots of the Climate Crisis" – di Sally Weintrobe (a cura di) (2021)di Alfredo Lombardozzi"La psicoanalisi al tempo del Covid-19. Un gruppo di terapeuti al lavoro" – di Riccardo Lombardi (a cura di) (2020)di Lorenzo Rocco"Nello spazio vitale del lutto. Melanconia, violenza, tenerezza" – di Laura Ambrosiano (2021)di Camilla Giraudi"Psicoanalisi applicata nel trattamento dei ragazzi al limite. Un’esperienza nazionale. Progetto e coordinamento di Tito Baldini" – di M. Bordino, D. Buratti, G. Di Veroli, L. Penna (a cura di) (2021)di Daniele Biondo"Freud, Sullivan, Mitchell, Bion and the multiple voices of International Psychoanalysis" – di Marco Conci (2019)di Giovanni ForestiCRONACHE"Valorizzare e potenziare la salute mentale: Il Manifesto e il ruolo della Psicoanalisi". Roma, 10 giugno 2022di Antonio BuonannoC. A. Barnà e C. Benedetti: "Il narcisismo tra mito, metapsicologia e clinica"di Davide ElosD. Scarfone: "Sognare solo in presenza dell’altro"di Alessandra BonviniR. Peltz: "Dolore a cascata"di Marie Antoinette FerroniO. Eshel: "Essere e trasformazioni in Oneness o essere tutt’uno. La dimensione ontologico-esperienziale del lavoro psicoanalitico"di Silvia Lepore
Il governo mondiale dell'emergenza. Dall'apoteosi della sicurezza all'epidemia dell'insicurezza
Alessandro Colombo
editore: Cortina Raffaello
pagine: 234
La guerra in Ucraina e la rimilitarizzazione dei rapporti tra le potenze hanno rimesso al centro dell'attenzione il tema della
La fiaba siamo noi. Storie che ci possono salvare
Lella Ravasi Bellocchio
editore: Cortina Raffaello
pagine: 217
Come diceva Italo Calvino, le fiabe sono vere
Esame neuropsicologico breve 3
a cura di S. Mondini, D. Mapelli
editore: Cortina Raffaello
pagine: 176
L'Esame Neuropsicologico Breve 3 è una batteria di screening che si presenta come versione aggiornata e rivista del precedente
Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza
Piergiorgio Odifreddi
editore: Cortina Raffaello
pagine: 384
Il titolo vorrebbe suggerire che "una pillola matematica al giorno leva il medico di torno"
Naven. Un rituale di travestimento in Nuova Guinea
Gregory Bateson
editore: Cortina Raffaello
pagine: 376
Questa è la prima e unica monografia etnografica, nonché la prima opera, di Gregory Bateson
Quando persone intelligenti hanno idee stupide. Come la filosofia ci salva da noi stessi
Steven Nadler, Lawrence Shapiro
editore: Cortina Raffaello
pagine: 232
Un numero allarmante di persone sta abbracciando idee folli, persino pericolose
I fini dell'educazione
Alfred North Whitehead
editore: Cortina Raffaello
pagine: 200
Dopo aver lasciato Cambridge nel 1910 e prima della nomina a Harvard (1924), Whitehead disseminò in vari scritti la sua filoso